Compila i campi per trovare il libro che stai cercando. Nel caso in cui siano compilati più campi il sistema restituirà i risultati che soddisfano tutti i criteri. Clicca sul titolo del libro che avere maggiori dettagli.
Autore |
Titolo![]() |
Sottotitolo | Argomento | Dati Libro | Editore | Luogo stampa | Anno stampa | Prezzo |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
BOCCACCIO | IL DECAMERON. Testo critico curato da Giovanni PETRONIO. Collana "I millenni", n. 8 | Edizioni di pregio - Millenni |
In-8° (cm. 21,9), pp. XXII, 670, (1) + 27 TAVOLE a COLORI fuoti testo in carta patinata (riproduzioni di affreschi da Taddeo Gaddi dal Chiostro di S. maria Novella, di Simone Martini dal Pal.... |
Einaudi | Torino | 1949 | 60 euro | |
BOCCACCIO / APOLLONI Livio (ill.) | IL DECAMERONE. Edizione speciale. Edizione integrale, con note e commenti del prof. Luigi Cùnsolo. | Illustrati-Apolloni | Armando Curcio ed. | Roma | 1960 | 36 euro | ||
SERGI Giuseppe | IL DECLINO del POTERE MARCHIONALE ANSCARICO e il RIASSETTO CIRCOSCRIZIONALE del PIEMONTE SETTENTRIONALE. | Piemonte - Canavese |
Estr. irog. da: Bollettino storico-bibliografico subalpino, v. 78, fasc. 2, luglio-dicembre 1975. In-8°, pp. 51 (da p. 442 a p. 492). Censito in 5 bibl. |
Deputazione Subalpina di Storia Patria | Torino | 1975 | 20 euro | |
HONAN Ugo | IL DECRETO "POST OBITUM", Riflessioni giuridiche e storiche. Già pubblicato nella Rivista rosminiana, fac. 3-4 (1948). Piccola Collana Charitas. | Libero pensiero - Rosminiana |
In-16° (cm. 19), pp. 48 incl.le copp. Fasc. edit. a graffa. Tra roventi discussioni di rosmininani conciliatoristi e antirosminiani neotomisti, il decreto "Post obitum" della Congregazione del... |
Bollettino rosminiano Charitas, | Domodossola | 1948? | 30 euro | |
BRACCESI Lorenzo | IL DECRETO ATENIESE del 337-36 a. C. CONTRO gli ATTENTATI alla DEMOCRAZIA. [Ampio COMMENTO e TESTO GRECO della STELE messa in luce nel 1952]. | Classici -Epigrafia - Democrazia |
Estr. orig. da Epigraphica, fas. 1-2 anno 28°, genn. dic. 1965, pubbl. nel 1966. Bross. edit. BRACCESI (n.nel 1941), pubblicista e grecista italiano che ha insegnato agli atenei di Torino, Venezia... |
Ceschina | Milano | 1966 | 20 euro | |
MATHIEU Vittorio (n. a Varazze nel 1923) | IL DEMONIACO nella MUSICA. Estr. orig. da Archivio di Filosofia. | Musica-Filosofia-Demonologia | Ist. di Studi Filosofici | Roma | 1980 | 15 euro | ||
MATHIEU Vittorio | IL DEMONIACO nella MUSICA. Estratto originale da Archivio di Filosofia. Con FIRMA AUTOGRAFA dell'Autore. | Musica - Filosofia | Istituto di Studi Filosofici | Roma | 1980 | 10 euro | ||
ZANCAN Paola | IL DIAGRAMMA di CYRENE. Estr. da: Atti del reale istituto veneto di scienze, lettere ed arti, anno accademico 1928-1929, t. 88, parte seconda. [ISCRIZIONE sui rapporti tra Comune e Regno, matrìmoni... | Classici - Epigrafia - Cirenaica |
In-8° (cm.24,4), pp. 17 (da p. 1289 a p. 1305). Brossura editoriale. Bollino in cop. Dottissimo studio di ZANCAN, apprezzata ricercatrice, docente amatissima nonché figura di rilievo per l’... |
Premiate officine grafiche Carlo Ferrari | Venezia | 1929 | 30 euro | |
MANZONI Alessandro | IL DIALOGO dell'INVENZIONE con prefazione e note di Giuseppe BOZZETTI. | Manzoniana - Rosminiana |
In-8° (cm. 22,8), pp. VIII, 112. Bross. edit. Lievi mancanze al pur ben cucito dorso. Al front. INVIO AUTOGRAFO siglato dall'Autore. BOZZETTI, (Borgoratto Alessandrino 1878 - Roma 1956), prete... |
UTET Unione Tipografico-Editrice Torinese - Tipografia Nazionale di G. Bertero e C., | Torino | 1912 | 20 euro | |
TOMMASINI Oreste su Stefano INFESSURA | IL DIARIO di Stefano INFESSURA. Studio preparatorio alla nuova edizione di esso [cronaca antipapale di Roma sul periodo 1464-1492 dal p.d.v. dei Colonna]. Allegato BIGLIETTO AUTOGRAFO firmato dell... | Storia di roma - Umanesimo |
In-8° (cm. 24,5), pp. 164 con un albero genealogico e STEMMA in bianco e nero a piena pagina + biglietto a stampa di errata. Brossura editoriale con emblema editoriale. Bell'esemplare in barbe.... |
R. Società Romana di storia patria (Forzani e C.), | Roma | 1889 | 50 euro |