Compila i campi per trovare il libro che stai cercando. Nel caso in cui siano compilati più campi il sistema restituirà i risultati che soddisfano tutti i criteri. Clicca sul titolo del libro che avere maggiori dettagli.
Autore |
Titolo![]() |
Sottotitolo | Argomento | Dati Libro | Editore | Luogo stampa | Anno stampa | Prezzo |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
AA. VV. | IL CONFLITTO e la UCCISIONE dei BRIGANTI MAREMMANI RANUCCI, ALBERTINI, MENICHETTI. | In "Il secolo Illustrato della Domenica", Milano 14 Nov. 1897, n. 425. | Toscana-Maremma-Brigantaggio-Donne |
In-folio (cm. 42,7x30). TAVOLA XILOGRAFICA di G. GALLI (da fotografie) a piena pagina con la scena del combattimento e i ritratti dei 3 briganti, da fotografie dei cadaveri esposti ritti contro... |
Milano | 1897 | 25 euro | |
DE GENNARO Giovanni | IL CONSIGLIO SUPERIORE dei COMUNI. Critiche fondamentali. Estr. originale da: La vita del Comune italiano, a. 6., fasc. 16 e 17-18 giugno 1908 e da: Rivista di amministrazione, a. 6., fasc. 7 luglio... | Diritto amministrativo |
In-16° (cm. 17,8), pp. 30, (1). Fasc. edit. a graffe. Timbro Gabotto in cop. Datato Catania 1908.Al front, DEDICA AUTOGRAFA firmata del'Autore a GABOTTO "Con preghiera di favorirmi suo lavoro "Le... |
Poligrafia Italiana | Milano | 1908 | 20 euro | |
Anonimo | Il Conte Antonio CAVAGNA SANGIULIANI e i suoi STUDI intorno all'Ordine BENEDETTINO. Estr. originale dalla Rivista Storica Benedettina, anno 1., fasc. 4., 1906. | Monachesimo |
In-8° (cm. 24,8), pp. 6. Bross. edit., timbro Gabotto in cop. Intonso. |
Santa maria Nuova, Officina poligrafica italiana | Roma | 1906 | 10 euro | |
FRANZERO Carlo Maria | IL CONTE di CAVOUR e i suoi BANCHIERI INGLESI. | Risorgimento-Cavour-Economia |
In-8° (cm. 24x16,7), pp. 142, (5), cartonatura originale, sovraccoperta. Ristampa anastatica (per il 150° anniv. della CRT) dell'ed. Teca fuori commercio del 1968. Sugli importanti "Prestiti Sardi... |
L'Artistica Savigliano per CRT | Savigliano | 1977 | 30 euro | |
REGALDI Giuseppe (NOVARA 1809-Bologna 1883) | Il Conte Dionisio SOLOMOS. Nella 5ª dispensa del vol. 1° di "Canti e prose". | Grecia-Risorgimento-Solomos |
La prosa sul massimo poeta greco SOLOMOS (Zante 1798 - Corfù 1857), che Regaldi conobbe a Corfù, occupa 26 pagine della dispensa in-8° (cm. 25,2x16,8). La dispensa è integra nelle sue 96 pp. e... |
Tipografia Scolastica di Sebastiano Franco e Figli | Torino | 1861 | 30 euro | |
CARRERA Valentino (Torino 1834-1895) | Il conte Giovanni GIRAUD. Profilo a tratti di penna (1871-1890). Al front. DEDICA AUTOGRAFA FIRMATA dell'Autore. | Teatro |
In-8° (cm. 24,1), pp. 30. Bross. edit. Ombre da polvere a un marg. d. cop., ma ottimo es. Scritta dal grande commediografo torinese, una vivace biografia del GIRAUD ((Roma 1776- Napoli 1834),... |
Nuova Tipografia dell'orfanotrofio comunale | Roma | 1890 | 30 euro | |
MASSARI Giuseppe | IL CONTE Giuseppe SICCARDI. Estr. originale da Gazzetta Piemontese 1858, n. 50. | Piemonte-Siccardi-Risorgimento |
In-8°, pp. 11, cartoncino edit. a lutto. SICCARDI (Verzuolo 1802-Torino 1857) giurista e politico, trattò invano con lo Stato pontificio la modifica del Concordato nel 1849: nominato senatore e... |
(Torino) | 1858 | 20 euro | ||
BELGRANO Luigi Tommaso (Genova 1838 - 1895) | Il Conte Paolo RIANT. Estr. orig. da Giornale ligustico, a. 16., fasc. 3.-4., 1889. | Orientalia - Medio Oriente - Medievalia |
In-8°, pp. 7. Bross. edit. Timbro Gabotto in cop. Piccole orecchie. INVIO AUTOGRAFO dell'Autore. RIANT, membro dell'Istituto di Francia ecc., fondatore e anima della Société de l'Orient Latin,... |
Tip. Sordomuti | Genova | 1889 | 16 euro | |
NOVELLO Gino | IL CONTRIBUTO delle FONTI EPIGRAFICHE alla STORIA delle RELAZIONI INTERNAZIONALI dele città di CRETA dal V secolo s. C. alla CONQUISTA ROMANA. Estr. orig da: Atene e Roma, Nuova serie, anno 7., n. 4... | Classici - Epigrafia - Creta |
In-8° (cm. 24,3), pp. 18. Bross. edit. Scritta a penna coeva in cop. -Censito alla sola Biblioteca Estense Universitaria - Modena. |
Vallecchi ed. | Firenze | 1927 | 10 euro | |
JEMOLO Arturo Carlo | IL CONTROLLO dello STATO sugl'ISTITUTI ed i FUNZIONARI della CHIESA nel PROGETTO di RIFORMA della LEGISLAZIONE ECCLESIASTICA. | Diritto ecclesiastico |
Estr. da: Archivio giuridico, v. 96., fasc. 1 - quarta serie: v. 12., fasc. 1. In-8°, pp. 19. Bross. edit. Il concetto della Rivoluzione Francese, che le proprietà ecclesiastiche appartengano al... |
Soc. Tip. Modenese | Modena | 1926 | 20 euro |