Compila i campi per trovare il libro che stai cercando. Nel caso in cui siano compilati più campi il sistema restituirà i risultati che soddisfano tutti i criteri. Clicca sul titolo del libro che avere maggiori dettagli.
Autore |
Titolo![]() |
Sottotitolo | Argomento | Dati Libro | Editore | Luogo stampa | Anno stampa | Prezzo |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
RAGGHIANTI Carlo Ludovico | IL COMITATO di LIBERAZIONE NAZIONALE TOSCANO come GOVERNO PROVVISORIO ed i suoi ATTI. Estr. dalla Rivista Occidente a. IX, n. 5, sett.-ott. | Resistenza - Toscana - CLN |
In-8°, pp. 27 (da p. 300 a p. 326). Bross. edit., piccole mancanze a un anfgolo del piatto ant. e del 1° foglio, senza perdite. |
Torino | 1954? | 10 euro | ||
BELLINI Isabella | IL COMITATO NAZIONALE ROMANO ed il GOVERNO ITALIANO nel 1864. Corposo stralcio dalla Rassegna Storica del Risorgimento. | Roma capitale - Chiesa/Stato |
In-89°, pp. 65 (da p. 123 a p. 187), bross. provvisworia a c. d. Bottega d'Erasmo. Scritta in cop. Interno ottimo, intonso. Il Comitato nazionale romano, liberale moderato dell'alta classe... |
Vecchioni ed. | L'Aquila | 1927 | 20 euro | |
TAMBRONI Filippo | IL COMMERCIO delle OPERE d'ARTE in ROMA ANTICA. Estr. orig. da Atti del I Congresso nazionale di Studi Romani - Aprile 1928. | Storia romana |
In-8°, fasc. di 8 pagine editorialmente privo di copertine. DEDICA AUTOGRAFA FIRMATA dell'Aurote a Giuseppe CORRADI. |
1927 | 10 euro | |||
MATTARELLI Sauro | IL COMUNE di RAVENNA fra GRANDE GUERRA e FASCISMO. Estratto originale da Estr. da: Amministrazioni locali e stampa in Emilia-Romagna (1889-1943)(1984). | Romagna - Ravenna - Grande Guerra - Fascismo |
In-8° (cm. 21,4), pp. 42 (da p. 309 a p. 350). Bross. edit. DEDICA AUTOGRAFA FIRMATA e datata dell'Autore al mazziniano Vittorrio PARMENTOLA. |
(1984) | 20 euro | |||
DADONE Carlo (1864-1931) | IL COMUNISMO a ROCCAFERRIGNA. Storia di ieri. | Piemonte-Pinerolo-Fascismo prima ora |
In-16° grande (cm. 19,2x12,4), pp. 279. Stupenda e feroce COPERTINA illustrata a colori dal grande Attilio MUSSINO (il verde e digrignante diavolo bolscevico tra bicchiere e fiasco attorti da... |
SEI | Torino | 1927 | 50 euro | |
KIERKEGAARD Soeren (Copenaghen 1813 - 1855) | IL CONCETTO dell'ANGOSCIA. Traduzione, note e riduzione a cura di Enzo PACI. | Filosfia |
In-8°, pp. XXX, 146, (1). Bross. edit. ornaya. Ottimo es. ancora intonso. "Semplice chiarimento psicologico preliminare al problema del peccato originale di Vigilius Haufnensis", come lo... |
Paravia | Torino | 1954 | 10 euro | |
PIVANO Silvio | IL CONCETTO dell'UNITà Italiana nel 1796. Estratto da: Archivio storico Italiano, disp. 1. (1911). | Risorgimento |
In-8° (cm. 25), pp. 11. Bross, edit. Timbro Gabotto in cop. Gualcitura Ee strappetti ai piatti presso il dorso. |
tip. Galileiana | Firenze | 1911 | 20 euro | |
GUZZO Augusto | IL CONCETTO di ARTE. Stralcio da Filosofia, datato in fine novembre 1947. | Filosofia - Arte - Estetica |
In-8°, pp. 27 (da p. 4 a p. 30). Bross. provvisoria riproducente una cop. della rivista a c. della Bottega d'Erasmo. Segni a biro in cop. GUZZO (Napoli 1894 - Torino 1986), filosofo, professore... |
Edizioni di Filosofia | Torino | post 1947 | 10 euro | |
TOCCO Felice (Catanzaro 1845- Firenze 1911 | IL CONCETTO di SPAZIO sotto l'aspetto FILOSOFICO e FISIOLOGICO. Stralcio da: Atti della Società italiana per il progresso delle scienze, 2. riunione (ottobre 1908) | Filosofia - Scienza - Spazio |
In-8° (cm. 24,5), pp. 14 (da p. 89 a p. 102), bross. post. a graffe a cura della Bottega d'Erasmo. Cifre a biro in cop. TOCCO, storico della filosofia, sostenitore del neokantismo, rifiutando ogni... |
Tipografia Nazionale G. Bertero e C. | Roma | 1909 | 14 euro | |
GHISLERI Arcangelo Persico CR 1855 - Bergamo 1938) | IL CONCETTO ETICO di NAZIONE e l'AUTODECISIONE nelle ZONE CONTESTATE.[Riedizione della "Lega universale per la società delle LIBERE NAZIONI, Famiglia italiana. Primo congresso nazionale, 14... | Nazioni Unite - Mazziniana - Dopoguerra |
In-8* (cm. 19,1), pp. 45. Bross. edit. Intonso. Questa aurea relazione del GHISLERI "apostolo della libertà dei popoli", che puntualizzava dopo la Grande Guerra la differenza tra i termini di "... |
Edizioni Vega | Torino | 1945 | 30 euro |