Compila i campi per trovare il libro che stai cercando. Nel caso in cui siano compilati più campi il sistema restituirà i risultati che soddisfano tutti i criteri. Clicca sul titolo del libro che avere maggiori dettagli.
Autore |
Titolo![]() |
Sottotitolo | Argomento | Dati Libro | Editore | Luogo stampa | Anno stampa | Prezzo |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
VALLE Pietro, Colonnello | DISCORSI di un CAPITANO ai SUOI SOLDATI dettati dal Colonnello Pietro Valle.. | Militaria - Religione |
In-16° (cm. 18,4x12), pp. 46, (2). bross. edit., difettini esterni, buono l'interno. "Mezzi potenti per mantenere viva e calda la disciplina: ricompense, pene, religione" (!). VALLE, autore di... |
Succ. Le Monnier | Firenze | 1881 | 10 euro | |
BALLERINI Franco e Senatori vari | Discorsi e giudizi di vari SENATORI del Regno che le SERVITÙ dichiarano INGIUSTE e e DANNOSE alle BELLE ARTI. Verità compresa da tutte le Nazioni civili meno l'Italia. Dagli Atti Parlamentari... | Arte-Commercio di opere d'arte |
In-8°, pp. XVII, 32. Bross. edit, dorso rotto, allentato. 1) Carlo ALFIERI di SOSTEGNO. "Il Privato è miglior custode dello Stato". 2) Giovanni BARRACCO. "Gallerie romane zeppe di mediocrità" 3)... |
Tip. Cooperativa Romana | Roma | 1893 | 20 euro | |
VILLA Tommaso, FALDELLA Giovanni | DISCORSI PARLAMENTARI. Volume 2° (su due) 23 giugno 1881 - 9 gennaio 1909. Introduzione di Giovanni FALDELLA (di ben 52 pagine, datata SALUGGIA, dicembre 1910). | Piemontesi - Faldella - Villa |
In-8° grande (cm. 26), pp. LII, 466,. Mz. tela granulosa coeva, carta decorta ai piatti, conserva all'interno i piatti della brossura originale. Segnaliamo: 1) FERROVIE, agevolazioni per impiegati... |
Officine grafiche della S.T.E.N. | Torino | 1910 | 50 euro | |
HUME (1711-1776) | DISCORSI POLITICI. Traduzione di Mauro MISUL. Prima tarduzione completa in italiano. Ristampa 1969. | Antropologia-Economia-Filosofia-Politica |
Collana "Enciclopedia di Autori Classici" diretta da Giorgio Colli. In-8° (cm.20,3x1,9), pp. 300, (5). Bross. edit. Intonso. Usciti nel 1752, M. Dandolo ne tradusse solo 8 (ma qui ci sono tutti e... |
Boringhieri | Torino | 1969 | 20 euro | |
PASSAGLIA Carlo, S.J. (Lucca 1812-Torino 1887) | Discorsi sul CULTO di MARIA ssma del P. Carlo Passaglia della Compagnia di Gesu recitati dal medesimo nei giorni 4, 5, e 6 giugno 1858 nel solennizarsi il secondo centenario da che l'IMMAGINE... | Roma-Parrocchia San Rocco-Mariologia |
In-8° (cm. 22,2x15,4), pp. 36. Bella brossurina beige ornata, gradevolmente scurita, immacolato l'interno in distinta veste tipogr. Elegante monogramma mariano e timbrino al front.L'effigie... |
Tip. di A. Sabatini | Roma | 1858 | 30 euro | |
DI GIACOMO Gennaro, vescovo e senatore | Discorso del 7 dicembre 1864 in occasione della discussione del progetto di legge per il TRASFERIMENTO della CAPITALE (da Torino a Firenze). | Risorgimento-Alife-Firenze Capitale |
In-8° (cm. 22,5x15,7), pp. 12. Bross. in bella carta decorata recente. Molto involuto: su CONVENZIONE, PIO IX, Napoleone III, accenna alla strage del 21 settembre di Torino "inizio di dolori... |
1864 | 30 euro | |||
HITLER | Discorso del FÜHRER pronunciato al Reichstag il 6 ottobre 1939. | Nazismo |
In-8°, pp. 30. Fasc. edit. a graffe. "... che repingano la mia mano coloro i quali credono di dovere scorgere nella guerra la soluzione migliore". Auspica la pace, volendo fermamante la guerra!... |
senza indiccaz. edit. | s. l. | 1939 | 28 euro | |
GIULIANI Piero | Discorso detto dal Sig. Cav. Piero Giuliani prof. di Diritto Commerciale e di Politica economia nella RegiA uNIVERSITà DI macerata NELLA INAUGURAZIONE DELLO istituto tecnico provinciale DI DETTA... | Marche - Macerata |
In-8° (cm. 18,8x12,7), pp. 16. Bross. edit. muita verse, con tracce3 di timbri postali. Al verso del piatto anteriore, DEDICA AUTOGRAFA FIRMATA dell'Autore. |
Tip. del Vessillo delle Marche | Macerata | 1865 | 20 euro | |
PEYRETTI Giambattista [da CASTAGNOLE Piemonte] | Discorso di conclusione della SCUOLA di METODO per i MAESTRI e per le MAESTRE pronnunziato in CUNEO dal Dottore e Professore Giambattista PEYRETTI con una breve ALLOCUZIONE ai Maestri del Professore... | Pedagogia - Metodo |
In-8° (cm. 20,7), pp. 35. Brossura muta edit., piccole orecchie ai piatti, ma eccellente e fresco es. Prefazione didon Giovanni MARUCCO, maestro di grammatica supoeriore, allievo della scuola di... |
Tipografia Enrici e comp. | Cuneo | 1849 | 20 euro | |
CERVI Alessandro | Discorso letto in occasione della dispensa dei premi ai MAESTRI e CONTADINI che FREQUENTARONO la SCUOLA FESTIVA d'AGRARIA. 24 Dicembre 1871, | Veneto - Agricoltura - Treviso - Scuole |
In-8°, pp. 8. Bella brossura edit. giallina. "Inscritti 97 Contadini e 39 Maestri, proveniente da distanze fra 1 e 12 e perfino 24 chilometri; 24 conferenze per i Maestri e 27 per i contadini, si... |
Tip. di Luigi Priuli | Treviso | 1872 | 12 euro |