In-8° grande (cm. 26), pp. LII, 466,. Mz. tela granulosa coeva, carta decorta ai piatti, conserva all'interno i piatti della brossura originale. Segnaliamo: 1) FERROVIE, agevolazioni per impiegati e operai, e per l'ESPOSIZIONE di TORINO 1884, 2) risanamento di Napoli; di Torino. 3) prostituzione e sifilicomi. 4) "cate3naccio sull'alcool. 5) Colonia ERITREA. 6) DIVORZIO. 7) Caduti di ABBA CARIMA. 8) commem. di Umberto I, di Verdi, della Refina Vittoria. 9) Provvedim. per il TERREMOTO Messina e Reggio VILLA (Canale d'Alba 1832 - Torino 1915) , praticante a Torino presso Angelo BROFFERIO (di cui sposò la figlia), avvocato e pubblicista repubblicano, aderì alla Massoneria; Ministro di Grazia e Giustizia, vicepresidente della Camera dei deputati, per tre legislature, Presidente dell'Assemblea di Montecitorio (1895 -1897) e ancora nel 1900-1902), consigliere a Torino; dal 1909 senatore.