Compila i campi per trovare il libro che stai cercando. Nel caso in cui siano compilati più campi il sistema restituirà i risultati che soddisfano tutti i criteri. Clicca sul titolo del libro che avere maggiori dettagli.
Autore |
Titolo![]() |
Sottotitolo | Argomento | Dati Libro | Editore | Luogo stampa | Anno stampa | Prezzo |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
CROCIONI | Per una FONTE dell' "AMINTA". Estratto orig. da "Rivista d'Italia", dicembre 1909. In cop. DEDICA AUTOGRAFA siglata dell'Autore "a Enrico CARARA maestro in... | Lett. italiana - Tasso |
In-8°, pp. 55 (da p. 925 a p. 979), bross. edit., piatto post lacero e parzialm. mancante, cifre a biro e a penna e tracce di polvere al piatto ant. |
Tip. Unione editrice | Roma | 1909 | 20 euro | |
PAOLI Ugo Enrico (Firenze 1884 - 1963) | Per una FUTURA EDIZIONE delle MACCHERONEE del FOLENGO. Osservazioni di CRITICA del TESTO. Corposo e dettagliato stralcio monografico dal Giornale Storico della Letteratura Italiana, vol. CXII, fasc.... | Classici - Filologia - Latino |
In-8° (cm. 24), pp. 51. Bross. provvisoria iproducente la cop. della rivista a c. della Bottega d'Erasmo, scritta a penna in cop. Interno ottimo ancora a fogli sciolti. PAOLI, filologo e storico... |
Chiantore | Torino | anni '30? | 36 euro | |
UNIONE FEMMINILE - Milano | Per una LEGGE sul LAVORO delle DONNE e dei FANCIULLI. Notizie e documenti. | Lavoro - Infanzia - Donne |
In-8° (cm. 24,5) , pp. 55 con una riprod. in bianco e enro al front. Bross. edit. ill. in bianco e nero. Piatti fragili laceri ai bordi e staccati, mende ai dorsi, Dalla prefazione, datata Milano... |
Tip. Nazionale di V. Ramperti | Milano | (1902) | 60 euro | |
F. A. / G. A. | Per una MODIFICA alla LEGGE COMUNALE del 23 ottobre 1859. | Agricoltura-Unità d'Italia |
In-8° (cm. 20,6x13.1), pp. 15. Bella brossuirna color gridellino, ornata. Contro l'imposta fondiaria, per la "protezione dell'Agricoltura a preferenza di qualunque altra branca d'industria" e "... |
Tip. G. Cassone | Torino | 1861 | 30 euro | |
CARUSI, Evaristo (Celano, L'Aquila, 1866 - Roma 1940). | Per una SCIENZA GIURIDICA ORIENTALISTICA. prolusione alla cattedra di ordinario di Diritti orientali mediterranei nell'Università di Roma, letta il 24 gennaio 1920, Estratto orig. da: Rivista... | Diritto - Orientalia |
In cop. DEDICA AUTOGRAFA siglata dell'Autore. In-8° (cm. 24,8), pp. 24- Bross. edit. Usure a un angolo senza perdite di stampato. CARUSI, giurista romanista ed orientalista, si occupò di diritto... |
Athenaeum | Roma | 1920 | 20 euro | |
GALANTE GARRONE Virginia | Per una SELVA OSCURA. | Canavese -Seconda guerra mondiale | Garzanti, Nuova Narrativa | Milano | 1991 | 10 euro | ||
A.N.I.S.A. | Per una sosta al CASTELLO di RIVOLI. Itinerari e proposte di lettura dell'Associazione nazionale Insegnanti di Storia dell'Arte. Sezione di TORINO. | Piemonte-Rivoli | 1985 | 12 euro | ||||
RENSI Giuseppe, GHISLERI Arcangelo | Per una storia d'Italia, non ad usum delphini. 1) Giuseppe RENSI ad Arcangelo GHISLERI. 2) GHISLERI a RENSI. 3) FONTI STORICHE, poco ricordate. In: Gioventù Libera. Rivista mensile per la... | Mazziniani |
L'articolo occupa 5 pagine. Il fasc. in-8° (cm. 24,3), è completo delle assue 4 0 pagine e contiene altri temi repubblicani e mazziniani. Bross. edit. con un emblema ed alcuni ritratti. |
10 euro | ||||
GABOTTO Ferdinando | Per una STORIA dell'UMANESIMO. Nota. Estr. orig. dalla Rivista Storica Italiana, vol. VIII, fasc. 2°, 1891. | Umanesimo |
In-8°, pp. 15. Bross. edit. Pérende le mossse recensendo la trad. ital del Voigt, fatta da D. Valbusa.per una paromica sull'Umanesimo italiano. Bell'estratto tuttora ignoto a SBN. |
Fratelli Bocca ed. | Torino | 1891 | 20 euro | |
GIODA Carlo | Per VINCENZO GIOBERTI nel primo centenario della sua nascita (1801-1901). Estr. orig. dalla rassegna "La scuola Nazionale", 1901. | Risorgimento - Gioberti |
In-8° grande (cm. 26,6), pp. 16. bross. edit., piatto post. parzialm. staccato, al piatto ant.. DEDICA AUTOGRAFA dell'Autore "A mia sorella".. Strappetti marginali, carta economica. |
Stamperia Grato Scioldo ed. | Torino | 1901 | 10 euro |