Compila i campi per trovare il libro che stai cercando. Nel caso in cui siano compilati più campi il sistema restituirà i risultati che soddisfano tutti i criteri. Clicca sul titolo del libro che avere maggiori dettagli.
Autore |
Titolo![]() |
Sottotitolo | Argomento | Dati Libro | Editore | Luogo stampa | Anno stampa | Prezzo |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
PETROCCHI Giorgio (Tivoli 1921-Roma 1989) | Per CONOSCERE DANTE e la DIVINA COMMEDIA. | Rai TV, Dip. Scuola Educazione. | Dantesca |
In-8°, pp. 201, (6), Bross. edit. Il libro era corredato di un'audiocassetta, che non abbiamo. |
Nuova ERI | Torino | 1988 | 10 euro |
CHIAPPELLI A. | Per Domenico COMPARETTI. Discorso commemeorativo del Socio CHIAPPELLI A. Pronunciato nella seduta del 15 maggio 1927. Stralcio da Rendiconti Sc. Mor. ser. VI, VOL. iii, 1927. | Archeologia - Funeralia - Comparetti |
In-8°, pp. 22 (dap. 357 a p. 378). Bross. provvisoria in carta decorata muta. COMPARETTI (Roma 1835 - Firenze 1927), filologo, papirologo ed epigrafista (celebre fra l'atro come scopritore dell'... |
1928 | 20 euro | |||
PIACENZA Mario (di Mondovì?)I | Per Francesco PETRARCA. Conferenza agli alunni del R. Ginnasio di Albenga il 12 giugno 1904. | Medievalia - Petrarca - Finalborgo |
In-8° (cm. 24), pp. 15. Bross. edit. Timbro Gabotto in cop. PIACENZA, classicista, pubblicò saggi su Roma antica, diritto, autodidattica ecc. dal Tip. Fracchia di Mondovì e su un Beccaria... |
Tip. A. Rebaglietti | Finalborgo | 1904 | 20 euro | |
PIACENZA Mario | Per Francesco PETRARCA. Conferenza tenuta agli alunni del Ginnasio di ALBENGA il 12 giuno 1904. | Petrarca |
Bross. edit., in-8°, pp. 15. Al front. INVIO AUTOGRAFO dell'ASutore (non firmato) e timbo d'appart. di un fossanese. Piatto ant. parzialm staccato, piatto posteriore mancante. Rarissima plaquette... |
Tipografia A. Rebbaglietti | Finalborgo | 1904 | 20 euro | |
CRESCINI Vincenzo su Giovanni PRATI | Per Giovanni PRATI. [Per l'inaugurazione del busto all'Univ. di padova, 7 febbraio 1898, commemorando l'insurrezione dell'8 febbraio 1848 di studenti e cittadini contro l'... | Padova - Risorgimento - Legature |
In-8° (cm. 24,7), pp. 15. Lussuosa LEGATURA coeva con tit. oro sul dorso in pelle rossa e piatti in insolita carta decorata policroma "al pavone". Conserva all'interno i piatti della bross. edit.... |
Tipografia cooperativa | Padova | 1898 | 25 euro | |
PISENTI Gustavo | Per i FATTI di INNSBRUCK. Discorso pronunciato al Comizio tenuto in Perugia il 29 Maggio 1903. Estratto orig. da "La Provincia dell'Umbria", n. 23 , 4 giugno 1903. | Trentino - Irredentismo -- Difesa della Lingua |
In cop. DEDICA AUTOGRAFA FIRMATA dell'Autore al prof. Manfredi SIOTTO PINTOR (costiuzionalista, Genova 1869 - Firenze 1945). In-8° stretto (cm. 20,8x12,7), pp. 14. Bross. edit. Cifre, stampigliata... |
1903 | 20 euro | |||
PIZZI Italo (Fornovo 1849-Torino 1920) | Per il I° centenario della nascita di Giuseppe VERDI. Memorie, aneddoti, considerazioni. | Musica-Verdi |
In-8° (cm. 20,9x13,3), pp. 213, (2). Bross. edit. Timbro omaggio dell'ed. in cop. Strappetto alla cern. presso le cuffie., fior. lievi in cop., ma eccellente es. Il grande PIZZI, docente a Torino... |
S. Lattes ed. | Torino | 1913 | 30 euro | |
FONTANA Vittorio | Per il Professore Andrea PONTE (Commemorazione). | Piemonte-Ceva-Lombardia-Sondrio | Ed. E. Quadrio | Sondrio | 1891 | 25 euro | ||
CORRADI Giuseppe | Per il progresso degli studi su POLLENTIA, su AUGUSTA BAGIENNORUM e sull''ANTICA RETE STRADALE della regione..Estratto orig. da: Bollettino storico-bibliografico subalpino, 72. 1974, fasc.... | Piemonte - Storia romana |
In-8°, pp. 17. (da p. 327 a p. 343). Bross. edit. Censito alla sola Biblioteca civica Leonardo Lagorio - Imperia |
Deputazione subalpina di storia patria | Torino | 1974 | 20 euro | |
ROGGERO Egisto (1867-1930) | Per INTENDERE le TEORIE di EINSTEIN. La RELATIVITÀ. 2.a ed. | Scienze |
In-8°, pp. 40 con 6 FIGURE. Fasc. ed. a graffa. bel bollimo treves in cop. alc. segni a lapis e un commento a matita. La teoria fu pubbl. nel 1905 e ripresa nel 1916. "Una sostanza continua... |
Carlo Aliprandi ed. | Milano | 1922 | 14 euro |