Compila i campi per trovare il libro che stai cercando. Nel caso in cui siano compilati più campi il sistema restituirà i risultati che soddisfano tutti i criteri. Clicca sul titolo del libro che avere maggiori dettagli.
Autore |
Titolo![]() |
Sottotitolo | Argomento | Dati Libro | Editore | Luogo stampa | Anno stampa | Prezzo |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ignoto (Motto concorso "Civitas in civitate") | La LIBERTà. Dramma in due tempi. Primo tempo alla FIAT, OSR [Confino, Officina Stella Rossa*. Secondo tempo, mesi dopo, in un appartamento torinese. COPIONE di SCENA. | Lotte sociali - FIAT - Officina Stella Rossa |
Fasc, di cm. 31x22 copia carbone da dattiloscreitto, pp. 34. in cartellina a graffe metalliche apribili. Operaio di fuoco, di fangom di fede, di vetro; sorveglianti, operaio vedetta, ingegnere,... |
Concorso teatrale Compagnia Macario? | (Torino) | ani '50 | 100 euro | |
VAUDANO Michele / MIRAGLIA R. V. | la LIBRERIA del canonico BOSIO +.Carlo BOTTACCO. in: Torino. Rivista Mensile della città. Giugno 1954. | Bibliografia-Risorgimento | Torino | 20 euro | ||||
MICHELET J. | La LIGUE et HENRI IV. | Storia - Ugonotti - Enrico IV | Chamerot éd. | Paris | 1856 | 39 euro | ||
SORRENTINO Andrea | La LINGUA della TAVOLA AMALFITANA in rapporto alla STORIA del VOLGARE ITALIANO. Estr. da: Rassegna Storica Salernitana, a. II, n. 1, genn.-mar. 1938. | Linguistica - Medievalia |
INVIO AUTOGRAFO FIRMATO dell'Autore. In-8° (cm. 24,6x17,2), pp. 22, (2b). Bella brossurina rosa Censito in 5 bibl. |
Linotypografia M. Spadafora | Salerno | 1938 | 20 euro | |
PAVIA Eugenio | La LIRA BEN TOCCA. Parte 1ª [unica pubblicata].: preludii, canoni, toccate e fughe / Eugenio Pavia ; con prefazione, guida metrica e note dell'autore + IMPORTANTE ALLEGATO (di Vittorio... | Libero pensiero |
In-8° (cm. 25), pagine V, 77 + pp. [16]. Al front. importante DEDICA AUTOGRAFA FIRMATA "al carissimo amico Pio SCHIAPPARELLI", Torino 1847-1923, fondatore dell'’Associazione democratica subalpina... |
Tip. G. Sacerdote | Torino | 1907 | 200 euro | |
Autori vari | La LIRA ed il LITTORIO. Numero unico del PRESTITO del LITTORIO. Supplemento speciale del Secolo Illustrato | Fascismo - Economia |
In-folio (cm. 40,2x30,1), pp. 16 con 14 FOTO seppia (tracui il re tra francescani alla Verna, ardimenti abviatori), una decina di DISEGNI (vignette, "La Scala del Dovere" al piatto post., riprod.... |
Stabilimenti Mondadori | Milano | 1927 | 50 euro | |
ANTONA-TRAVERSI Camillo | La LIRICA CLASSICA della seconda netà del secolo XVIII. Né laevia gravia e né Juvenilia. | Letteratura '700 - Classici |
In-8° (cm. 29,7), pp. 39. Bross. edit Timbro Gabotto in cop. Intonso. Con molte citazioni poetiche, tra cui alcune anche in greco. |
Uffixzio della Rassegna Nazionale | Firenze | 1888 | 15 euro | |
GUERRIERI CROCETTI Camillo | La LIRICA PREDANTESCA. Coll. Classii italiani commentati. | Medievalia-Trovatori-Siciliani ecc. | Vallecchi | Firenze | 1925 | 10 euro | ||
ROUQUETTE Jean | La littérature d'OC. | Lett. provenzale e occitana | Presses Universitaires de France | Paris | 1963 | 10 euro | ||
PASTORE Annibale (Orbassano 1868 - Torino 1956) | La LOGICA del POTENZIAMENTO nelle sue relazioni con la SCIENZA e la FILOSOFIA. Dagli atti dell'VIII Congresso di Filosofia Roma 1933. [LDP] | Filosofia - Logica |
In-8° (cm. 24,2), pp. 13, Bross. edit., due segni a biro in cop. La SCUOLA TEORETICA di TORINO di Pietro MOSSO (Cerreto d'Asti ingegnere spedialista in antigas, epistemologo, morto nel 1945 a... |
Tip. agostiniana | Roma | 1933 | 20 euro |