Compila i campi per trovare il libro che stai cercando. Nel caso in cui siano compilati più campi il sistema restituirà i risultati che soddisfano tutti i criteri. Clicca sul titolo del libro che avere maggiori dettagli.
Autore |
Titolo![]() |
Sottotitolo | Argomento | Dati Libro | Editore | Luogo stampa | Anno stampa | Prezzo |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
TERZAGHI Nicola | IL PRIMO LIBRO dell'ENEIDE. Estr. orig. da II° vol. di Studi Virgiliani. Ist. di Studi Romani. | Classici |
In-8°, pp. 21. Bross. edit. In cop., INVIO AUTOGRAFO delAutore a Giuseppe Corradi. |
Sapientia ed. | Roma | 1931 | 20 euro | |
NARDUCCI Enrico (a c. di) / BACCELLI Girolamo (trad.) / OMERO | IL PRIMO LIBRO della ILIADE d'OMERO volgarizzato da Girolamo BACCELLI fiorentino e messo in luce da Enrico NARDUCCI. Estr. orig. da "Il Buonarroti"m serie III, vol. I, Quad. VII, 1883. | Classici greci volgarizzati |
In-4° (cm. 27,8x20), pp. 41. Bross. edit. Es. fresco, ombre appena visibili ai piatti e lieve gualcitura agli angoli, interno immacolato in distinta veste tipografica. Ignoto a SBN. |
Tipografia delle Scienze Matematiche e Fisiche | Roma | 1883 | 30 euro | |
BONFANTI Arturo (illustr.) | IL PRIMO LIBRO. | Abbecedari-Illustrati-Bonfanti | Antonio Vallardi ed. | Milano | 1948 | 39 euro | ||
VIEZZOLI Giuseppe | IL PRINCIPE di CARIGNANO nei DISPACCI del MINISTRI AUSTRIACI a TORINO. Fonti e Memorie. [CARLO ALBERTO 1814-1821]. Corposo stralcio da: Rassegna storica del Risorgimento, a. 30, fasc. 3 (maggio-... | Savoia - Carlo Alberto |
In-8° (cm.24),, pp. 73 (da p. 291 a p. 363), Bross. posteriore rirproducente una copertina della rivista, traccia di vecchio elastico al piatto posteriore. Nome a biro in prima pagina |
La libreria dello Stato | Roma | 1943 | 20 euro | |
TEICHER Jacob (1904-1981) | Il principio "VERITAS FILIA TEMPORIS" presso AZARIAH DE ROSSI. Stralcio dai Rendiconti della R. Accademia Nazionale dei Lincei. Seduta del 21 maggio 1933. | Ebraica - Rinascimento |
In-8° pp. 8 (da. 268 a p. 275). Bross. provvisoria riproducente un front. della rivista. Con ampie citazioni uin EBRAICO. Originario della Polonia, TEICHER si laureò in lingue orientali a Firenze... |
Roma | (1933) | 10 euro | ||
GARINO CANINA Attilio | IL PRINCIPIO PRODUTTIVISTA dell'IMPOSTA ed il SISTEMA TRIBUTARIO ITALIANO. Pubblicazioni della r. Università di Pavia. Estr. da: Economia politica contemporanea, v. 2. | Economia - Tasse |
In-8°, pp. 40. Bross. edit. |
Cedam | Padova | 1930 | 20 euro | |
ROYCE Josiah (USA 1855-1916) | IL PROBLEMA del CRISTIANESIMO. 1. La dottrina cristiana della vita. 2. Il mondo reale e le idee cristiane. Traduzione di E. Codignola. | Filosofia-Religione |
Opera completa in 2 voll. in-8°, br. edit.,ornata, pp. 270, (10) - 247, (7). Collana "Il pensiero moderno" XVII. ROYCE, grande filosofo ma anche storico del West; qui definisce una terza forma di... |
Vallecchi | Firenze | 1924-25 | 20 euro | |
NATUCCI Alpinolo (Camaiore 1883 - Chiavari 1975) | IL PROBLEMA dell'INFINITO. Estr. orig. dal Bollettino di Matematica, anno XI, n. 3-4-5-, 1912. | Matematica - Filosofia |
In-8°, pp. 8. Bross. edit. NATUCCI, ins. di matematica e fisica nelle superiori dal 193, dal 1948, libero docente in srtoria della matematica, socio della Unione matematica italiana, della Società... |
Tip.di paolo Ceppini | Bologna | 1912 | 20 euro | |
NECCO Achille (1887-1915) | IL PROBLEMA della POPOLAZIONE in ITALIA. Perché la NATALITà DECLINA piu RAPIDA in PIEMONTE e LIGURIA. Estr. orig. da: La riforma sociale, Fasc. 5, Maggio 1913, Anno XX, Vol. XXIV. | Economia - Demografia |
In-8° (cm. 25). pp. 45. Bross. edit. Angolo mancante al piatto ant. Dedica autografa formata di Vittoria NECCO, datata Torino, 16 - 1- 1919, quando il prestigioso economista era da 3 anni caduto... |
Societa Tipografico-Editrice Nazionale, | Torino | 1913 | 20 euro | |
GALLI Mario | Il problema delle OFIOLITI. Estratto orig. da Atti del Convegno "Moderne vedute sulla Geologia dell'Appennino, Roma 1972. Pubblicaz. 93 dell'Univ. di Genova, Ist. di Mineralogia e di... | Liguria - Bonassola - Bargone ecc.-Geologia | Accademia Nazionale dei Lincei, Quad. 183 | Roma | 1973 | 15 euro |