Compila i campi per trovare il libro che stai cercando. Nel caso in cui siano compilati più campi il sistema restituirà i risultati che soddisfano tutti i criteri. Clicca sul titolo del libro che avere maggiori dettagli.
Autore |
Titolo![]() |
Sottotitolo | Argomento | Dati Libro | Editore | Luogo stampa | Anno stampa | Prezzo |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
GRANDI Terenzio, TRAMAROLLO Giuseppe, BOTTAI Alfredo, RITUCCI Pasquale e altri | IL PENSIERO MAZZINIANO. Libertà e Associaziione. Periodico dell'AssociazioneMazziniana Italiana. Annate complete IX-XVIII: 1954, 1955, 1956 / 1957, 1958 / 1950, 1960 / 1961, 1962, 1963.. | Mazziniana - Europeismo |
In-folio (cm. 37,4x24,8), ogni fasc. almeno 8 pagine, annate rilegate a tre, a due a due, a tre volumi uno in cartoncno edit decorato a marmorizzazione., titolo a stampa editoriale (con date a... |
1854-63 | 250 euro | |||
GRANDI Terenzio, TRAMAROLLO Giuseppe, NITTI Vincenzo, RITUCCI Pasquale e altri | IL PENSIERO MAZZINIANO. Periodico dell'Associazione Mazziniana italiana. Anni VII e VIII, 1952 e 1953 completi. | I | Mazziniana - Federalismo |
In-folio (cm. 37,4x24,8), ogni fasc. 8 pagine, rilegati in un volume in cartonno edit., titolo a stampa editoriale appl. al piatto. Solidarietà e FEDERALISMO EUROPEO, Socialismo mazziniano,... |
Impronta ed. | Torino | 1952-53 | 100 euro |
GRANDI Terenzio (dir.) e Autori vari | IL PENSIERO MAZZINIANO. Periodico mensile dell'Associazione Mazziniana Italiana. 10 luglio 1944 + le annate 1946 (dal n. 1 del 15 luglio al n. 6 del 10 dic.), 1947, 1948, 1949 + n. 1 del 1950.. | Mazziniana - Federalismo |
In-folio (cm. 37,3x24,6), ogni fascicolo di pp. 4 (ma spesso pp. 8). Cartone maculato editoriale con titolo su etichetta editoriale a stampa. Tracce di carta gommata presso le pur solide cerniere... |
Impronta ed. | Torino | 1944-49 | 100 euro | |
RENDA Antonio (Radicena, od. Taurianova 1875 - Roma 1959) | IL PENSIERO MISTICO. | Libero pensiero - Mistica - Scienza |
DEDICA AUTOGRAFA datata dell'Autore a Enrico CARRARA. In-16° (cm. 19x12,7), pp. 47. Bross. edit. Cifre in cop. 3 segni e due annotaz. a matita a margine, ma buon es. Misticismo e religione.... |
Remo Sandron ed | Milano-Palermo | 1901 | 75 euro | |
FIRPO Luigi | IL PENSIERO POLITICO di MARTIN LUTERO. Introduzione agli Scritti politici. Estratto edi. da "Scritti politici". | Riforma-Politica-Scienze sociali | UTET | Torino | 1949 | 10 euro | ||
TISATO Renato (a c.di) | IL PENSIERO POLITICO MEDIOEVALE.S. TOMMASO , DANTE , EGIDI O ROMANO , GUGLIELMO DA OCKHAM , MARSILIO. Testi scelti, tradotti e illustrati da Renati Tisato. | Medievalia - Politica | Canova | Treviso | 1955 | 20 euro | ||
JACOBBI Temistocle | IL PENSIERO SCIENTIFICO di DANTE ricavato dalla "Divina Commedia". Discorso commemorativo pronunciato in occasione della ricorrenza del VI centenario della sua morte. | Dantesca - Medievalia - Scienze |
In-8° (cm. 25), pp. (8). Cartoncino edit. In cop., a stampa, "Pubblicazione deidcata ai miei due figli Luciano e Gastone". GIACOBBIM professore, segretario politico del Partito Socialista nel... |
Stab. tip. Rattero | Torino | 1926 | 10 euro | |
MANIÀ Basilio (Fiume 1909 - Pavia 1939 | IL PENSIERO SCIENTIFICO di fronte al PROBLEMA dell'INFINITO. Stralcio da Atti SISP Società italiana per il progresso delle scienze, vol. 5 del dic. 1936. | Matematica - Filosofia - Infinito |
In-8° (cm. 26), pp. 11 (da p. 352 a p. 362). Bross. provvisoria riproducente la cop. del periodico. segni a penna e ombre in cop., la prima pagina riprodotta fotostaticamente. Relazionwe "... |
Roma | 1936 | 20 euro | ||
NANNINI Sandro | Il pensiero simbolico Saggio su LÉVI-STRAUSS. | Antropologia-Lévi Strauss-Bibliografia | Il Mulino | Bologna | 1961 | 20 euro | ||
RITTATORE VONWILLER Ferrante | IL PERIODO di TRANSIZIONE tra l'ETÀ del BRONZO e quella del FERRO in TRANSPADANIA. Estr. orig. da Rendiconti della Soc. di Cultura Preistorica Trentina n. 1, 1963. | Preistoria |
In-8°, pp. 10 (da p. 96 a p. 105), con 11 FOTO di reperti b.n. n.t. Bross. edit. DEDICA AUTOGRAFA FIRMATA dell'Autore a Mario Attilio LEVI. |
1963 | 16 euro |