Compila i campi per trovare il libro che stai cercando. Nel caso in cui siano compilati più campi il sistema restituirà i risultati che soddisfano tutti i criteri. Clicca sul titolo del libro che avere maggiori dettagli.
Autore |
Titolo![]() |
Sottotitolo | Argomento | Dati Libro | Editore | Luogo stampa | Anno stampa | Prezzo |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
HOLLOWAY Richard | Dubbi e amori. (Che cosa RIMANE del CRISTIANESIMO?). Tra. di Sergio MANCINI. | Religioni-Laicità |
In-8°, pp. 221. Bross. edit. a risvolti, ill. a colori. ""Ripensamento radicale con intento positivo: trarre dal passato cristiano un'etica adatta ai nostri tempi". L'A. è vescovo della Chiesa... |
Ponte alle Grazie | Milano | 2003 | 10 euro | |
YAMBO | DUE ANNI in VELOCIPEDE. Avventure straordinarie di due CICLISTI intorno al mondo. | Illustrati-Yambo | Vallardi | Milano | 1926 | 30 euro | ||
CIAN Vittorio | Due BREVI di LEONE X in FAVORE di CRISTOFORO LONGOLIO. Estratto orig. da: Giornale storico della letteratura italiana, 1892, p. 373 | Umanesimo - Padova |
In-8°, pp. 16. Bross. edit. LONGOLIO (Mechelen, 1490 - Padova 1522), umanista francese, di origine fiamminga e di espressione latina, ammiratore, come Leone X, di Cicerone. Censito alla sola... |
Loescher | Torino | 1892 | 20 euro | |
RIPELLINO Angelo Maria, TERNAY Kálmán | Due capitoli di LETTERATURA CECA [Le origini 863-1306. Il Trecento]. 32 pagine + Kálmán TERNAY, "Alessandro Körösi CSOMA scopritore magiaro del TIBET misterioso" (4 pagine). | Lett. ceca - Tibet |
Stralcio da "Convivium", due saggi rilegati in un fascicolo in-8° (cm. 24,9), brossura provvisoria riproducente una cop. della rivista (a c. della Bottega dìErasmo), cifre in cop., interno buono,... |
post 1959 | 16 euro | |||
Officine Grafiche A. G.E.D. Torino | Due CARTONCINI ovali entro cornice oro e rosso fustellata e ornata a rilievo, rappresentanti rispettivamente, a mezzo busto, una signorina a seno quasi scoperto e una fromantica fanciulla. | Illustrati |
Due cartoncini oleografici? cromolitografici? di cm. 14,6x7,3, impressi solo recto. Forse destinati a segnalibro o a raccolta di figurine. Caduno € 12. I due e 20. |
1° '900? | 20 euro | |||
LOMBROSO Paola (Pavia 1871- Torino 1954) | DUE CHE S'INCONTRANO. Novelle. Prima edizione, secondo milgiaio. | Donne - Prime edizioni |
In-16° (cm. 16,8x10,6), pp. 194, (1). Bross. edit. col bell'emblema delle spighe dello xilografo CISARI al piatto ant. Dorso scurito, ma integro, solido e non rifilato. LOMBROSO CARRARA Paola,... |
Treves | Milano | 1920 | 20 euro | |
STAGLIENO Marcello (1829-1909) | Due documenti di TEDISIO vescovo di TORINO dal 1300 al 1319. Estratto da Miscellanea di storia italiana, S. III. T. VII. | Piemonte - Torino - Medievalia |
In-4° (cm. 27), pp. 9 (da p. 217 a p. 225). Stralcio (o forse estratto originale) munito del suo frontespizio (dal quale è stato asportato l'angolo esterno superiore, forse recante la dedica).... |
(Paravia?) | (Torino) | (1902) | 10 euro | |
BATTISTELLA A. | Due EPISODI riguardanti la storia del RISORGIMENTO nazionale in FRIULI (1848.1864) f5r . Stralcio da periodico non indicato. | Friuli - Risorgimento |
In-8° (cm. 24,6), pp. 21 (da p.65 a p. 85). Brutta brossura provvisoria in carta da pacchi, ma ottimo l'interno in bella carta patinata. 1) 15 pagine su Zaccaria BRICITO arcivescovo di Udine, la... |
s. d. | 10 euro | |||
PASTORE Annibale, RESTA Raffaele | Due estratti su GIOVANNI VIDARI. 1) Annibale Pastore. Sul VALORE TEORETICO del MOMENTO RELIGIOSO nella DOTTRINA di Giovanni VIDARI. Estr. dalla Rivista Pedagogica. 1934. 2) Resta Raffaele. In memoria... | Pedagogia |
2 fasc. in brossura edit. in-8°, 1) pp. 11. Censito in 6 bibl. 2) pp. 8 con RITRATTO fotografico al verso del frontespizio. Fasc. editorialmente privo di copertina. VIDARI (Vigevano 1871 - Torino... |
Stab. Tip. Armani di Courrier | Roma | 1934 | 15 euro | |
GIAMBELLI Carlo (1841-1918) | DUE LETTERE FILOLOGICHE. | Classici - Linguistica - Pronuncia del greco |
In-8° (cm. 20,5x13,7), pp. 39. Eleg. brossurina ed. orn. In appendice riporta 2 lettere, del Tommaseo e di Alfieri. Con dottissimo buon senso, propone la pronuncia reuchliniana, adottata solo nei... |
Loescher | Torino | 1871 | 39 euro |