In-8° (cm. 20,5x13,7), pp. 39. Eleg. brossurina ed. orn. In appendice riporta 2 lettere, del Tommaseo e di Alfieri. Con dottissimo buon senso, propone la pronuncia reuchliniana, adottata solo nei licei classici della Grecia, mentre ancor oggi si tormentano gli studenti del resto del mondo con l'indimostrabile anchilosata pronuncia erasmiana. Inoltre invita a trattare il greco e il latino come lingue da leggere e da fruire, non come reperti su cui disquisire annoiandosi. Aureo impagabile trattato, censito in 8 bibl.