Libreria Antiquaria Le Colonne - TorinoLibreria Antiquaria Le Colonne - Torino

  • home
  • Chi Siamo
  • Dove siamo
  • Come acquistare
  • Glossario
  • Links

Main

  • Cerca Libri
  • Offerte a Tema
  • Vetrina

More

  • Cataloghi PDF
  • News
  • Ordina
  • Newsletter

Libreria Le Colonne - I Millenni Einaudi - Novembre 2018

Libreria Antiquaria Le Colonne - Torino
Libreria Antiquaria Le Colonne - Torino
Libreria Antiquaria Le Colonne - Torino
Libreria Antiquaria Le Colonne - Torino
Libreria Antiquaria Le Colonne - Torino
Libreria Antiquaria Le Colonne - Torino

Gentili bibliofili e studiosi,

ecco una notevole selezione della prestigiosa collana ideata nel 1945 da Cesare Pavese, che la fondò e diresse nei suoi inizi. Dopo la morte di Pavese, la collana fu diretta da Daniele Ponchiroli, che incrementò e ampliò le pubblicazioni annue, presentate in una veste filologica, linguistica e grafica innovativa; divenne più forte l'attenzione all'Ottocento, mentre diminuirono i contemporanei. Un tratto emblematico fu l'attenzione per le fiabe, culminata nella pubblicazione delle Fiabe italiane di Italo Calvino. Ponchiroli entrò all'Einaudi per occuparsi assieme a Carlo Muscetta del Parnaso italiano, una serie di 11 volumi all'interno dei Millenni, pubblicati fra il 1954 e il 1969 e tutti presenti in questo catalogo. Numerati fino al 1962, I millenni hanno poi assunto nuova veste e perduto la numerazione. In seguito, la collana fu diretta da Carlo Carena. (cfr Wiki).

Ecco il link per sfogliare il catalogo contenente 117 opere ordinate per autore:

http://colonnelibri.it/sites/default/files/I%20Millenni%20-%20Novembre%2...

Segnaliamo la presenza di molti classici latini e greci tradotti e una buona quantità di fiabe.

Se si acquista più di un'opera offriremo uno sconto del 10 % sul totale.

A presto,

la Libreria Le Colonne
colonnelibri@colonnelibri.it
www.colonnelibri.it
011-19712921

Libreria Le Colonne di Prevosto Micaela e C. s.a.s - C.F. e P.IVA 05870710018 - colonnelibri@colonnelibri.it
Sito realizzato in [Drupal] da Syn di Stefano Cannillo [more credits]