Compila i campi per trovare il libro che stai cercando. Nel caso in cui siano compilati più campi il sistema restituirà i risultati che soddisfano tutti i criteri. Clicca sul titolo del libro che avere maggiori dettagli.
Autore | Titolo | Sottotitolo | Argomento | Dati Libro |
Editore![]() |
Luogo stampa | Anno stampa | Prezzo |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
AA. VV. | PESCO. Lo sviluppo della paechicoltura. Varietà. Tecnica colturale. Pescheti del PIEMONTE. VENETO. LIGURIA. ROMAGNA. CAMPANIA. Commercio. Numero speciale de "L'Italia Agricola",... | Agricoltura-Botanica-Pesco |
In-8° (cm. 26x18,1), pp. 102 (da p. 937 a p. 1038) + 6 TAVOLE a COLORI f.t. + V di indice annata + XXXII di pubblicità. Con 95 FOTO e ILLUSTR. b.n. n.t. Bross. edit. ill. a col. Strappetti senza... |
Piacenza | 1929 | 30 euro | ||
DAVOLTA Renato | Una RISTAMPA e DUE PAROLE agli AMICI del LATINO. [Carmen]. | Classici - Neolatino - Scherzi |
In-8° (cm. 20,2), pp. 23. Bross. edit. Cifra in cop. Sul front.: Offre il prof. Luigi Busato dottore in Lettere. La data e il luogo di stampa desumibili dalla fine del poemetto neolatino che è "... |
(Roma) | 1932 | 39 euro | ||
Anonimo (JANDELLI Gaetano?) | EPICURO. Del SENTIMENTO. | Filosofia - Epicureismo |
In-8° (cm. 23,1x15,3), pp. 25. Brossura coeva muta (parzialm. scolorita,), interno ottimo. Alla prima pagina bianca INVIO a penna dell'Autore, non firmato e la dicitura "3° art°. sul Sentimento".... |
(Roma) | (1877?) | 30 euro | ||
RANIERI Antonio (Napoli 1806 - Portici 1888) | Parole all'Accademia di Archeologia Lettere e Belle Arti per la morte del Socio straniero Gustavo BRANDES lette nella tornata del dì I di marzo MDCCCLXXXI.. | Leopardiana - Medicina - Funeralia |
In-4° (cm. 27x20,3), pp. 6 (da p.235 a p. 240). Bross. post. muta. BRANDES (1821-1880), medico neurologo e chirurgo e igienista tedesco, ma anche letterato classicista, intraprese molti viaggi in... |
Napoli | 1881 | 20 euro | ||
MACARIO Erminio /Kiki) e AMENDOLA Mario | RITORNA MOULIN ROUGE. Copione di scena | Teatro - Varietà |
in copia carbone da dattiloscritto, fasc. di cm. 20,7x22,4, pp. 83. In copertina sono incollati il titolo parziale e la foto di MACARIO (ritagliati lungo i bordi, probabilmente da una locandina... |
s.d. | 48 euro | |||
PAIS Ettore (Borgo San Dalmazzo 1856- Roma 1939) | STORIA di ROMA dall'età Regia sino alle VITTORIE su TARANTO e PIRRO. | Storia romana |
In-8° grande (cm. 26,5 x 19,8), pp. pp. XII, 436 + 10 TAVOLE virate in verde f.t. e con 211 ILLUSTRAZIONI b.n. nel testo. Finissima robusta e lussuosa tela editoriale color avorio con ricchi... |
1934 | 45 euro | |||
Autori vari | AUDAX. Rivista nazionale di sport, letteratura e varietà. Annata 1911, nn. 4 (aprile) e 10 (ottobre). 1914: n. 1 (gennaio). | Sport |
"Pubblica gli atti ufficiali dell'Audax Italiano e del Sotto-Comitato Nazionale V.C.A. di Roma". 3 fasc. in-4° (cm. 35,1x25,1), ogni fascicolo pp. 16 + le copertine. AUDAX,, rivista creata da Vito... |
1911-14 | 30 euro | |||
Anonimi | LOTTE OPERAIE a TORINO 1953-1955 / FIAT / Officina STELLA ROSSA / RIV / Augusto MONTI / Diego NOVELLI / Vito D'AMICO / Otello PACIFICO / SCIOPERI / MANIFESTAZIONI ecc. | Politica - Operai |
LOTTO di 12 FOTO lucide bianco e nero in cartoncino (riproduzioni fotografiche, ma probabilmente non coeve ai fatti), ognuna di cm. 23,4x17,2. 1) Il maestro Augusto MONTI parla; al tavolo altri 3... |
(Torino) | post 1955 | 100 euro | ||
RESSIA Giovanni Battista, Vescovo | Ai suoi concittadini di VIGONE in occasione del loro Congresso Eucaristico Diocesano 27 agosto - 3 settembre 1933. Datata Torino, COTTOLENGO 28 agosto 1923. | Piemonte - Vigone |
Doppio foglio di cm. 24,8x17,3, lo stampato occupa due facciate, incluso il RITRATTO fotografico dell'ormai più che ottantenne Autore. Allora il RESSIA (Vigone 1850 - Torino 1933) era Vescovo... |
1933 | 15 euro | |||
NOTARI Umberto, DINI Fanny dir. resp. e altri | La CUCINA ITALIANA. Mangiar meglio... spender meno... Giornale di gastronomia per famiglie e buongustai. Poi: Rivista mensile delle famiglie e delle DONNE italiane. per la indipendenza economica.... | Gastronomia - Donne |
69 fascicoli. sciolti. Fino al 1933 in folio massimo (cm. 55x42,2), pp. 8, ripiegati e talora con mende alle pieghe o strappi senza perdite. Dal 1934 in-8° grande (27,5x19,7), ogni fasc. pp. 32 (... |
Roma | 1939 | 500 euro |