Compila i campi per trovare il libro che stai cercando. Nel caso in cui siano compilati più campi il sistema restituirà i risultati che soddisfano tutti i criteri. Clicca sul titolo del libro che avere maggiori dettagli.
Autore |
Titolo![]() |
Sottotitolo | Argomento | Dati Libro | Editore | Luogo stampa | Anno stampa | Prezzo |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Anonimo | OROPA. Minuscola elegante cartellina-album di 20 VEDUTE seppia su 24 facciate rin cartoncino ripiegate a fisarmonica. | Piemote - Oropa - Libri minuscoli |
Cartellina in cartomcino marron (cm. 7x5), titolo e fregi oro al piatto anteriore; bel monogramma con le lettere M, A, S, intrecciate in tondo oro, "n. 304, Stampato in Italia". Delizioso cimelio... |
1° '900 | 48 euro | |||
DIESNER Hans-Joachim | OROSIUS und AUGUSTINUS· Estr. orig. da: Acta antiqua Academiae scientiarum Hungaricae, t. 11, fasc. 1/2 | Classici |
In-8°, pp. 14 (da p. 89 a p. 102). Bross.edit. In cop. INVIO AUTOGRAFO siglato dell'Autore.Censito in 3 bibl. ital. |
Ungheria | 1963 | 20 euro | ||
Autori vari | ORSO SCHIZOFRENETICO ovvero le BALLE dell'ORSO. 1949. | Goliardia-Biella | Tip. Industria e Labor | Biella | 1949 | 50 euro | ||
BESSONE Giacomo, Squadrista | ORTENSIA di PIOSSASCO. Una pagina di storia pinerolese rievocata in occasione della VISITA del DUCE a PINEROLO..10 maggio 1939. | Piemonte - Piossasco - Donne - Fascismo |
In-8° (cm. 24,1x17), pp. 8. Cartoncino edit. con bel DISEGNO bicolore di TOMIATO in cop. Ai tempi di Carlo Emanuele I, la nobildonna ortensia accese le artiglierie e sventò l'attacco del... |
a cura del Fascio di combattimento di Pinerolo | 1939 | 30 euro | ||
KOKOSCHKA Oskar / SABARRSKY Serge | Oskar KOKOSCHKA. Disegni e acquarelli 1906-1924. | Arte - Kokoschka | Mazzotta | 1983 | 14 euro | |||
LOSANO Gaudenzio | OSPIZIO dei POVERI INFERMI CRONICI PINEROLI. Tributo di ricocoscenza all'insigne Benefattrice Contessa Anna PELETTA di CORTANZONE inaugurandosi solennemente il suo PADIGLIONE. 12 Novembre 1939-... | Piemonte - Pinerolo |
In-8° grande (ca. 26,8), pp. 28, (4) con 35 ILLUSTRAZIONI.in bianco e nero, tra cui ritratti della faniglia PELETTA e di Vescovi. Pref. di Gaudenzio BIMASCHI, Vescovo di Pinerolo. Bross. edit.... |
Tipografia G. Alzani | Pinerolo | 1939 | 20 euro | |
SCHIAPARELLI Giovanni Virginio (Savigliano 1835 - Milano 1910) e altri | Osservazioni ASTRONOMICHE e FISICHE sull'asse di rotazione e sulla TOPOGRAFIA del Pianeta MARTE fatte nella Reale Specola di Brera in Milano coll'equatoriale di Merz durante l'... | Astronomia - Marte |
2 parti di un volume in-4° (cm. 33x22,8); legato in mezza pelle e oro coevo (strappetto presso una cuffia) conservante i piatti in cartone ornati edit. (menda a un angolo). Pp. (8), 168 + 17... |
stabilimento tipografico Lao | Palermo | 1878 | 500 euro | |
ALESSANDRINI Eugenio su Alessandro CIALDI | Osservazioni di Eugenio Alessandrini sull'opera del Comm. Alessandro CIALDI intitolata Sul MOTO ONDOSO del MARE e su le CORRENTI di esso e specialmente su quelle LITTORALI, Roma 1866 | Mare - Fisica - Porti |
In-8°(cm. 24,1x15,6), pp. 184 + 1 TAVOLA ripiegata con una planimetria costiera del porto canale e molo isolato di PESARO. Bella brossura edit. integra solida e genuina (menda a 1 cuffia), interno... |
Stab. Tip. A. Stranbi | Civitavecchia | 1879 | 100 euro | |
ABBATE E.e BORTOLOTTI V. | Osservazioni GEOLOGICHE nei dintorni di VEZZANO LIGURE (La Spezia). | Liguria-Vezzano Ligure |
Estr. orig. da Memorie della Soc. Geologica It., vol. 6°, 1967. In-4° (cm. 28,5x22,3 ), pp. 22 + 2 CARTE GEOLOGICHE a COLORI (carta di cm. 36,6x28,5; 3 sez. in una tavola di cm. 26,7x22) e con 22... |
Arti Grafiche Pacini Mariotti | Pisa | 1967 | 39 euro | |
ALIBRANDI Ilario (Roma 1823-1894) | Osservazioni GIURIDICHE sopra un RICORSO de' MONACI di GROTTAFERRATA all Pontefice INNOCENZO II. Stralcio da: Studi e documenti di storia e diritto, a. 8(1887). | Diritto romano medievale - Grottaferrata |
In-4° (cm. 28), pp. 12 (da p. 201 a p. 212). Bross. provvisoria muta, Lievi mende esterne, ottimo l'interno ad ampi margini, ancora intonso. ALIBRANDI, giurista, professore, socio onorario dell'... |
1887 | 20 euro |