Compila i campi per trovare il libro che stai cercando. Nel caso in cui siano compilati più campi il sistema restituirà i risultati che soddisfano tutti i criteri. Clicca sul titolo del libro che avere maggiori dettagli.
Autore |
Titolo![]() |
Sottotitolo | Argomento | Dati Libro | Editore | Luogo stampa | Anno stampa | Prezzo |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
DUC J.-A. | Notice BIOGRAPHIQUE sur Monseigneur Jacques FERRANDIN de St-MARCEL évêque d'AOSTE. | Extrait de la Société Académique religieuse et Scientifique du Duché d'Aoste. | Valle d'Aosta-Vescovi | Mensio | (Aoste) | (1873?) | 20 euro | |
LANGLOIS Victor | Notice sur le COUVENT ARMENIEN de St. LAZARE de VENISE. Nouvelle édition illustrée et augmentée. | Armenia - Venezia |
UIn-8° (cm. 24,2x16,4), pp. 74, (2 bianche) con 30 ILLUSTRAZIONI in biianco e nero nell testo (incluso l'interno della stamperia com'era nel 1909, Bross. edit. ornata e ill. b.n., graffe... |
Imprimerie Arménienne | Venise | 1921 | 30 euro | |
Comte Xavier de VIGNET (Chambéry 1780 -1844) | Notice sur les VOIES ROMAINES qui conduisaient de LEMNICUM à AUGUSTUM. Mémoires de l'Académie de Savoie (vol. IX, 353, o forse T. XI, 1843?.) | Storia romana - Savoia - Strade romane |
In-8° (cm. 22,1), pp. da p. 353 a p. 372). Bross. provvisoria muta e citazione dattilogr. della fonte alla sguardia bianca aggiunta. VIGNET, senatore, e presidente dell'Académie, parla delle 4... |
1843? | 25 euro | |||
HORTIS Attilio | Notiizie di Gianfrancesco FORTUNIO. Estratto orig. da Giornale Storico della Letteratura Italiana. | Umanesimo |
In-8° bross. edit. FORTUNIO (Zara o Pordenone, 1470 circa - Fano, 1517), grammatico, giureconsulto e umanista. Cifra a penna alla prima pagina., cop. scolorita ai bordi. |
Vincenzo Bona tip. | Torino | 1938 | 10 euro | |
BAILLE Ludovico | Notizia di un nuovo CONGEDO MILITARE dell'Imperatore ADRIANO ritrovato in SARDEGNA. Estr. da Memorie dell'Accademia delle Scienze di Torino. Adunanza 29 nov. 1834. | Classici - Epigrafia - Storia romana - Militaria |
In-4° (cm. 27.3x22,2), pp. 14 + 2 TAVOLE riipiegate riproducenti litograficam. le ISCRIZIONI dei frammenti pervebnuti al Museo di Cagliari dal Vicario parrocchiale di ILBONO. Bross. recente muta,... |
Torino | 1834 | 30 euro | ||
CIPOLLA Carlo | Notizia di un PLACITO di ENRICO V IMPERATORE. | Estr. orig. da Nuovo Archivio veneto, t. VII, p. II. | Medievalia |
In-8° (cm. 23,3x15,7), pp. 6. Fasc. edit. a graffe. Timbro Gabotto in cop. Diplomi del 1116-1118 su Abbazie di Brondolo, Farfa ecc. |
coi tipi dei Fratelli Visentini | Venezia | 1894 | 10 euro |
FLAMINI Francesco (Bergamo 1868 - Pisa 1922) | Notizia storica dei VERSI e METRI italiani dal MEDIOEVO ai TEMPI NOSTRI. Collana Biblioteca degli studenti. | Lett. italiana-Metrica |
In-16° (cm. 15,8x10,5), pp. 140. Bross. edit., piatto posteriore staccato, usure agli spigoli.. FLAMINI, prestigioso critico lett. medievista e dantista. Da non sottovalutare! |
Giusti | Livorno | 1919 | 10 euro | |
AA. VV. | Notizie degli SCAVI di ANTICHITÀ comunicate alla R. Accademia dei Lincei. Anno 1912, fasc. 1°. Regione XI (TRANSPADANA) + X (VENETIA) + ROMA + I (LATIUM et CAMPANIA). | Archelologia-Lombardia-Roma |
In-4° (cm. 30x22), pp. 32. Bross. edit., es. sciolto, da rilegare, copp. lacere staccate. FIRMA di appart. a matita al front. in cop. di Ciro Drago (1895-Palermo 1960) prestigioso archeologo,... |
Tip. d. R. Acc. dei Lincei | Roma | 1912 | 39 euro | |
FIORELLI e altri | Notizie degli SCAVI di ANTICHITÀ comunicate alla R. Accademia dei Lincei. Aprile 1883. Tra cui 6 pagine e 3 tavole sull'antica ERICE. | Archeologia-Epigrafia-Sicilia-ERICE |
In-4° (cm. 30x22), pp. 48 (da. p. 101 a p. 148). Bross. edit., es. sciolto, da rilegare, copp. lacere ai bordi staccate. Firma d'appart. in cop. appart. a matita in cop. di Ciro Drago (1895-... |
coi ipi del Salviucci | Roma | 1883 | 39 euro | |
FIORELLI e vari | NOTIZIE degli SCAVI di ANTICHITÀ comunicate alla R. Accademia dei Lincei. febbraio 1881. | Archelologia-Epigrafia. |
In-4° (cm. 30x22), pp. 36 (da. p. 37 a p. 72). Bross. edit., es. sciolto, da rilegare, copp. lacere staccate. Contiene descrizioni di reperti da CANTÙ, LOVENO sopra Menaggio, CARATE Lario, Fornovo... |
coi tipi del Salviucci | Roma | 1881 | 20 euro |