Compila i campi per trovare il libro che stai cercando. Nel caso in cui siano compilati più campi il sistema restituirà i risultati che soddisfano tutti i criteri. Clicca sul titolo del libro che avere maggiori dettagli.
Autore |
Titolo![]() |
Sottotitolo | Argomento | Dati Libro | Editore | Luogo stampa | Anno stampa | Prezzo |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
LUZZATO Gino / talamo gIIUSEPPE / ARFÈ Gaetano / CARACCIOLO Alberto | Gli SQUILIBRI REGIONALI e l'articolazione dell'INTERVENTO PUBBLICO. La DIVERSIFICAZIONE REGIONALE nei suioi ASPETTI STORICI. Convegno, Torino - Saint Vincent 3-7 sett. 1961. | Centro nazionaledi Prevenzione e Difesa Sociale - Milano. | Economia-Politica-Regioni-Storia |
In-8° (cm. 21,6x15), pp. 211, (5). Bross. edit. Dall'Unità nazionale al fascismo, alla caduta della Destra. Ben 76 pp. con elenco ragionato di documenti. |
Lerici | Milano | 1961 | 14 euro |
GIANNINI Amedeo, ambasciatore | Gli STATI BALTICI dell'U.R.S.S. ESTONIA, LETTONIA, LITUANIA + CARTOGRAFIA ital. Stralci originali da 3 fasc. de "L'Universo", genn.-febbr., marzo-apr., mag.-giugno 1950. | Viaggi - Statri Baltici - Cartografia |
In-8° (cm. 24x17), pp. 18 (Estonia) + 1 CARTA a colori f.t.; pp.. 16 (Lettonia) + 1 CARTA a colori f.t.; pp. 18 + 18 (Lituania) + 2 CARTE (una geogr., una storica) a col. f.t. Il 1° stralcio... |
Istituto Geografico Militare | Firenze | 1950 | 28 euro | |
LUZZATTI Luigi (Venezia 1841- Roma 1927) | Gli STATI d'ANIMO dei PROFESSORI TEDESCHI. Stralcio da: Rendiconti della R. Accademia dei Lincei, v. 25, f. 2, 17 febbraio 1918. | Prima guerra mondiale - Nazionalismi (in)crociati |
In-8°, pp. 8 (da p. 54 a p. 61), Bross. provvisoria Bottega d'Erasmo. LUZZATTI , senatore, ministro del Tesoro e dell'Agricoltura, economista, finanziere, professore di diritto costituzionale,... |
Roma | 1918 | 10 euro | ||
SPADONI Domenico (Macerata 1871- Roma 1944) | Gli STATUTI della GUELFIA in possesso della POLIZIA AUSTRIACA. Stralcio da: Rassegna Storica del Risorgimento, a. 11, Fasc. 3. (1924). | Massoneria - Società segrete |
In-8° (cm. 24), pp. 35 (da p. 704 a p. 738). Bross. provvisoria a c. d. Bottega d'Erasmo. interno intonso e pulito. GUELFIA, importante SOCIETà SEGRETA precorritrice della Giovine Italia, ma di... |
Officine grafiche Vecchioni | L'Aquila | 1924 | 30 euro | |
CESSI Roberto | Gli STATUTI di COMO [Osservazioni su]. Estratto orig. da: Atti del reale istituto veneto di scienze, lettere ed arti, t. 97 1938 | Lombardia - Como - Medievalia |
In-8° (cm. 24, 5), pp. da p. 545 a p. 550), pp. 6. Bross, edit. Non contiene il testo degli Satatuti, ma considerazioni storico-giuridiche su di essi. Censito come estr. in 3 bibl. |
Ferrari | Venezia | 1938 | 15 euro | |
PAGNINI Gian Piero | Gli STEMMI dei COMUNI TOSCANI al 1860. Dipinti in cinque tavole da Luigi Paoletti sulla base delle descrizioni formulate da Luigi Passerini e un'appendice contenente la descrizione degli stemmi... | Araldica-Toscana | Polistampa | Firenze | 1991 | 50 euro | ||
ANGIUS Vittorio | Gli STRANEI di Alessandria. | Araldica-Alessandria |
Stralcio da "Sulle famiglie nobili della Monarchia di Savoia", vol. I? In-4° (cm. 29.6x22), pp. 7 (da p. 637 a p. 643) con STEMMA. Fioriture. Proveniente da scorporo, privo di copp., scucito. Da... |
ante 1857 | 10 euro | |||
CORRADI Giuseppe | Gli STRATEGHI di PERGAMO. Estr. orig. da: Atti della R. Accademia delle scienze di Torino, vol. 48, 1912-13, adunanza del 6 aprile 1913. | Storia antica- Ellenismo |
In-8°, pp. 11 (da p. 720 a p. 730). bross. edit. muta ma con il titolo scritto a penna di pugnoa del prof. Giuseppe CORRADI, cui apparteneva. |
Tip. Bona | Torino | 24 euro | ||
ROMANO Massimo | Gli STREGONI della FANTACULTURA. La funzione dell'INTELLETTUALE nella letteratura italiana del DOPOGUERRA (1945 - 1975). | Lett. italiana - Critica | Paravia | Torino | 1977 | 12 euro | ||
WAGENVOORT Hendrich (1886-1976) | Gli STUDI OLANDESI sulla FIGURA e l'OPERA di AUGUSTO e sulla FONDAZIONE dell'IMPERO ROMANO. Collana Quaderni augustei. Studi stranieri, 10 | Storia romana |
In-8°, cm. 25, pp. 18. Cartoncino edit. in sobria elegnate veste. WAGENVOORT, classicista, docente a Groningen e a Utrecht.Censito in 16 bibl. it. |
Ist. di studi romani, 1938 (Spoleto, Tip. Panetto e Petrelli) | Roma | 1938 | 20 euro |