In-8° (cm. 22,8x14,9), pp. 160. Brossura edit., fessura al dorso, esemplre da studio integro e perfettamente fruibile ma privo del piatto anteriore, strappetti marg. al piatto post. Ampia introduzione storico-crotica e poi il testo della tragedia nelle tre elaborazioni apparse con veri mutamenti e anche sotto il titolo "La Carthaginoise ou da Liberté", in un volume di Tragédies (Rouen 1601) MONTCHRESTIEN (Faliaise Normandia 1575 - ucciso in battaglia a Tourailles nel 1621), coinvolto in vari duelli (proibiti in Francia dal 1602), fuggito in Inghilterra per aver ucciso un avversario in duello, protetto da Giacomo I cui aveva dedicato una tragedia sulla regina di Scozia, viaggiò in Olanda; graziato, si dedicò in Francia all'economia (su cui scrisse) e al commercio marittimo e all'acciaio; governatore di Châtillon-sur-Loire, fu ucciso mentre comandava una schiera di ribelli Ugonotti (di cui pure non risulta fosse correligionario) contro il suo ex protettore principe di Condé Censito in 2 bibl. italiane. Così com'è