In-8° (vm. 24), pp. 12. Brossura editoriale con INVIO AUTOGRAFO FIRMATO dell'Autore in cop. Segno a lapis e lievI mende esterne. SUTTINA, ibliotecario alla Biblioteca comunale di Udine, poi capo dell'Ufficio stampa della Banca d'Italia e del presidente della Repubblica Luigi Einaudi, direttore di Studi medievali e di altri periodici eruditi. berni (Lamporecchio 1497 - Firenze 1535), nel 1523 allontanato da Roma e confinato nell'abbazia di San Giovanni in Venere presso Lanciano, forse a causa di uno scandalo legato alla sua estroversa omosessualità ;nel 1527 coinvolto nel Sacco di Roma, sfuggito a massacri fame peste, nel 1530 era , obtorto collo, a Verona col Vescovo Gibertiche a Verona aveva fondato un cenacolo di severo umanesimo cristiano. Estratto censito in 5 bibl.