In-8° (cm. 25,2), pp. (12), 328. Bross. edit. Il periodo nuorese: dalla religione alla politica (Rapporti e contrasti con l'Arcivescovo di Oristano - Gli "intrighi" del clero - Le ragioni della rottura con la Gerarchia" - Le tesi dei due rescritti - Il memoriale a "Sacra Real Maestà") - L'esperienza parlamentare e le testimonianze del "Diario" (L'influenza del pensiero di Machiavelli - Contro il "gesuitismo" - Primi interventi sulla politica ecclesiastica - A proposito del matrimonio civile - Sulla soppressione degli ordini monastici - "Quando le chiese saranno aule democratiche") - Garantismo e separatismo: alla ricerca della libertà (Il "controprogetto" sull'asse ecclesiastico - Il ruolo dell'Uditore Santissimo - Mito e realtà politica di Roma - Il dissenso coi materialisti - No alla religione di Stato - Speranze e prospettive) ecc.