In-8° (cm. 22,3), pp. 32. Bross. edit. con mancanze al margine superiore del piatto anteriore. e del primo foglio, senza perdite di stampato. DEDICA AUTOGRAFA FIAMTA dell'Autore "Con affetto filiale a Raffaele FOA" mazziniano. PARMENTOLA rifiutò la tessera del Partito Nazionale Fascista precludendo così la sua futura carriera. Nell'estate del 1943 ricostituì, clandestinamente, il PRI a Torino; poi fu presidente del Comitato di Liberazione Nazionale: membro del comitato per la celebrazione del Centenario Mazziniano a Torino; dal 1973 al 1981 direttore del Museo nazionale del Risorgimento italiano; membro della Direzione Nazionale dell'Associazione Mazziniana Italiana come direttore del giornale; segretario dell'Istituto di Studi sul Risorgimento Italiano, sezione di Torino. Il 12 dicembre 1998 Torino lo ha ricordato in una via. Censito in 10 bibl., apparso solo 2 volte in Maremagtnum Così com'è