.Spesso vol. in-8° (cm. 25x18 circa), Pp. (16), 517 includenti correzioni variaz. e aggiunte. Esemplare a quaderni sciolti ancora a fogli chirusi cioè intonsi, minime gualciture a primo e ultimo foglio. Accuratissima e ormai introvabile riedizione (la prima era uscita nel 1868), curata personalmente nei minimi particolari da Angelo BARRERA; carta di pregio color avorio, ampi margini; arricchita con decine di ILLUSTRAZIONI tratte da stampe o da libri illustrati piemontesi antichi e con nervosi attenti SCHIZZI di vedute e scorci architettonici e paesistici disegnati dall'arch. Francesco BARRERA (ispiratosi a foto originali e vecchie cartoline raccolte dal padre nei vari paesi). Le illustrraz. sono in TAVOLE f.t. e negli amplissimi margini (ben più larghi che nell'economica ediz. originale che era in-16*). Itinerari (a piedi o in biroccio) del meticoloso Bertolotti, storico e, soprattutto, acuto osservatore de visu, di un Piemonte che non c'è più. Esemplare genuino ma DA RILEGARE.