In-8° (cm. 22,4), pp. VII, 99. Bross. edit. Gualciture e lacerazioni al piatto anteriore parzialmewnte staccato. Mazzini era morto il 10 marzo 1872. Prezioso per i contenuti delle lettere, ma anche come una specie di annuario che documenta il moltiplicarsi delle Cooperative e Soc. di MUTUO SOCCORSO Artigiane ed Operaie in tutta Italia: Livorno, Napoli, Cagliari, Parma, Reggio Emilia, Budrio, Ass. Giovanile Abrizzese a Napoli, Comune Artigiano di Firenze, Oneglia, Sampierdarena, Artisti Tipografi di Milano, Ebanisti e Falegnami di Genova, Costantinopoli, Caltanissetta, Calzolai, Forlì, Chiavenna, Esuli italiani Conciatori, Castrogiovanni, Sestri Ponente, Soc. d'Istruzione Popolare di Palermo, Cuochi e Camerieri, Cioccolattieri, Soc. Locarnese di Ginnastica, Cardai e Canepini, Giuntori e Sellai ecc. Censito in 15 bibl.