Voluminoso insieme di fascicoli di cm. 34x23 circa peruno spessore complessivo di cm. 6. Il corposo copione è privo di copertina (e dunque di indicazioni sull'autore, è un fascicolo dattiloscritto (prima copia, con titoletti e rubriche di scena in rosso e dialoghi in blu), molto "vissuto", con pesanti tracce di prolungato uso, usure ai bordi, correzuioni, cancellature, varianti a matita e a lapis ecc. Annotati a matita i nomi o nomignoli di alcuni attori. Le PARTITURE sono tutte scritte a mano su fogli con rigo prestampato. Non troviamo tracce nel web di questo varietà abbastanza "osé" ("Chi è che ha messo il sei vicino al nove? - Il dito di Giove!" ecc.) che pure ha dovuto avere ripetute rappresentazioni.