In-8° (cm. 21,4), pp. 48. Bross. edit. MORGAGNI (Forlì 1682 - Padova 1771), eccelso medico, fondatore dell'anatomia patologica nella sua forma contemporanea, ma attento studioso della sua ROMAGNA e qui rivensicato (quanto altri illustri cultori della mediciana) come pensoso frequentatore delle lettere. Non comune plaquette. Ottimoes.