(insolitamente!) del bel "fratellino" (cioè di una feluca piccola con fregio dorato, che alcuni affermano simbolo di laurea conseguita) pendente in punta, di una passamaneria dorata lungo il bordo di tutto il risvolto, di 3 strisce della stessa (significanti gli anni fuori corso?),, del cordoncino sottogola, di coccarda bianca e rossa, dello stemma in stoffa del toro in bianco e oro su fondo blu, di due medaglie dei campionati (una dorata, del 1954, l'altra in bronxo del 1955), dell'elegante cordoncino dorato frontale in triplice voluta (detto "giglio": Bacco tTabacco e Venere?) terminante in due fiocchi, e di numerosi ammennicoli: siringa in plastica, vaso da notte, serpentello (sanguisuga?), teschio, fiasco di vino, pupattola di legno (le ragazze?), termometro, aggeggio con tubo trasparente, All'interno conserva integra e pulita, con impresso in oro il nome della ditta, la fascia parasudore (che in alcune città, veniva "scalpato") . Ottimo stato.