In-8° (cm. 24,6), pp. 257 con 18 DISEGNI a piena pagina, di cui 10 su fondino gialllo, 8 in bianco e nero e alcune pagine con grafia a mano riprodotta. Cartone illustrato a COLORI, dorso editoriale in tela grigia recante titolo e DISEGNO in argento, Scritta a penna per regalo alla sguardia, traccia di gora a un angolo dei tagli e dei primi fogli. KäSTNER (Dresda 1899 - Monaco di Baviera 1974), poeta, scrittore (e sceneggiatore) divenuto antimilitarista dopo aver partecipato alla Grande Guerra, dal 1927 alla fine della Repubblica di Weimar nel 1933 uno dei più importanti intellettuali di Berlino, rso popolarissimo per i due gialli per ragazzi, di cui questo è il terzo (1934); arrestato più volte dai nazisti, che briciarono i suoi libri. Deluso dal dopoguerra, fu riscoperto negli anni '50; gli è intitolato l'asteroide 12318 Kästner. Eccellente esemplare.