In-8° quadrotto (cm. 21,2x17,2), borss. edit. accurata e distinta veste tipografica, ampi margni nelle loro berbe, testo incorniciato, ma bordi dei piatti larzialm. laceri, vistose usure alle cerniere (benché il bel titolo al dorso rimanga integro), ultimi quaderni allentati. "Réflexions philosophiques, notamment sur la Musique, l'Histoire et la Morale. Elles sont une exaltation du Beau, du Vrai, du Juste".NIN y Castellanos, pianista cubano, allievo a Parigi di Moritz Moszkowski, docente di composizione e contrappuntoalla Schola Cantorum dal 1906 al 1908, protagonista di vari tour in Europa, membro dell'Accademia spagnola e della Légion d'Honneur. La figlia, Anaïs NIN, gran personalità e scrittrice amata da molti artisti, rivela un rapporto incestuoso con lui e lo descrive com un Don Giovanni egoista (cfr. wiki), ben altrimenti da come lui vuole apparire in questo libro. Così com'è