In-8° (cm. 25,8), pp. 194. Bross. edit. ornata. fessure al dorso, allentato. LUZZATTO, ebreo udinese, mazziniano e fautore del libero pensiero, giurista, nel 1895 venticinquenne professore straordinario all’Università di Macerata; sarebbe poi stato uno dei 19 accademici che rifiutarono il giuramento al Fascismo. POLETTI (Fara Vicentina 1821-Bologna 1896), preside allo Stellini (dove si diplomò Luzzatto), amico di Gorini e fautore della cremazione, scrisse "La persona giuridica nella scienza del diritto penale", "Il sentimento e la persona giuridica nella scienza del diritto penale" ecc.