In-8° (cm. 24), pp. 247, (9). Bross. edit. testi di H. KUCH (estetyica greca, in tedesco), A. SUTER (dèei e uomini, Paris/Alexandros, in inglese), P. VENTI (formularità dello scudo di Heraklés), C. O. PAVESE (auo 3°tò xeraino, un nuovo verbo nella Pitica XII di Pindaro, in Simonide e in Alcmane), J. PORTULAS (lode poetica e e encomio sofistico: la verità di Pindaro e quella di Gorgia), D. SUSANETTI (Silenzio, Socrate sta pensando), L. PAGANELLI (Senofonte e il linguaggio contabile), M. T. SBLENDORO CUGFUSI (Laino "Testudo"), B. CIBIN (Retorica ed echi senechiani nel 'De contemptu mundi di Eucherio), P. CUGUSI (il Geta di Vitale di Blois e il Babio e i modelli classici). Recensioni, schede.