5ème édition. In-8° (cm. 22,8x14), pp. 395, (5). Mz. pelle coeva, 5 nervi, angoli, bella carta decorata policroma a lumeggiature oro ai piatti. Tracce di gora a molti margini, lontano dal testo. Precauzioni e riserve, trasmissione del pensiero. Dalla telepatia sperimentale alla spontanea, trasmissione delle idee e delle immagini. SOGNI. Stato intermedio tra sonno e veglia ("borderland cases"). Allucinazioni transitorie in soggetti normali e telepatiche. Teoria della coincidenza fortuita. Allucinazioni visive, uditive, tattili e plurisensoriali, reciproche, collettive. I tre Autori, fondatori o membri della Society for Psychical Research: GURNEY (1847-1888) inglese, sperimentò l'ipnotismo; fu accusato di troppa fiducia in Smith, produttore teatrale; morì per overdose di narcotici (suicida?). MYERS (1843-1901), coniò il termine "telepatia"; è sua la classificaz. in q. libro. PODMORE (1856-1910), studioso dello "Spiritualismo", socialista co-fondatore della Fabian Society. RICHET (Paris 1850-1935), Premio Nobel per la medicina nel 1913 (per l'anafilassi; fondò la sieroterapia) e pioniere della parapsicologia (coniò il termine "Metapsichica"), convinto promotore della Pace. Un'opera epocale.