In-8°, pp. 19. Bella bross. edit., carta di pregio nelle sue barbe. Esordisce con una citazione di Mussolini, e menziona gli ammiratori del "poema nazionale" nei secoli, nel Risorgiomento, ma soprattutto tra gli scrittori chiamati ai fronti della Grande G