In-8° (cm. 20,5x14,8), pp. 64. Bross. edit. Usure al dorso presso la graffa. Contiene: 1) Commemorazione di Gian Pietro LUCINI.poeta d'avanguardia, anarchico antimilitarista. 2) OMODEO Adolfo, Il problema dell'educazione religiosa, con ampia e laica risposta di PREZZOLINI su immanenza, spiritualità mito ecc. 2) Jean-Richard BLOCH (Paris 1884-1945), La democrazia e le feste. (paradossale saggo - "Una democrazia è un mondo triste... " - tradotto, da L'Effort Libre, fondato da Bloch nel 1910 ); 3) Arturo FARINELLI. Cervantes e il sogno della vita. 4) Marino GRAZIUSSI, Il "Progresso" nella storia dell'arte. 5) Piero JAHIER, Ritratto dell'uomo più libero. 6) A. M. Miglioramenti economici di impiegati. 6) Giani STUPARICH. Austria (recensione). 7) V. FAZIO-ALLMAYER, Psicologia artistica. Giovanni GENTILE. Vendette professorali. 8) PREZZOLINI, Il processo MAGRINI [contro un giornalista di idee inviso ai nazionalisti] - Reazione - Ignoranza - Positivismo. La Voce del 1913. 9) Consigli del libraio.