In-8° (cm. 25). br. ed. , pp. XXXIII, 309. Testo latino critico (e note) di 63 lettere famigliari e 165 ufficiali (come Cancelliere del Comune di Bologna) + 7 documenti. Poderoso apparato di indici (nomi, linguistica...). ZAMBECCARI, notaio, Cancelliere del cardinale F. Carafa legato di Bologna (1378), alla morte di questo (1389), divenne cancelliere del comune; ma nel 1399, essendo prevalsa la parte politica a lui contraria, dovette abbandonare la città. Appartenne alla cerchia di Petrarca. Di lui restano rime e numerose lettere, tra le quali notevoli quelle politiche (Treccani), Ottimo es.