In-8° (cm. 24,7), fasc. di stralci provenienti da scorporo, sciolti e slegati, privi di copertine, DA RILEGARE ma puliti e non rifilati. 1) IPSU. Pagine 17 (da p. 303 a p. 316 e appendice, da p. 395 a p. 397). 2) SAN0=INTERO. Pagine 16 (da p. 317 a p. 326, da p. 397 a p. 402). ASCOLI coniò il termine "glottologia" e ne fondò lo sviluppo, onferì ai dialetti la dignità di lingua, fondò la dialettologia scientifica e rivalutò le parlate retoromanze coi suoi "saggi ladini" nonché il franco-provenzale, con Giovanni FLECHIA di Piverone fondò l'Archivio Glottologico Italiano.