In-8° (cm. 24,7), fascicolo sciolto e slegato, privo di copertina, DA RILEGARE, proveniente da scorporo. 1) I RIFLESSI... pp. 21 (da p. 368 a p. 389). 2) La VOCAL TONICA... Pp. 24 (da p. 457 a p. 476). 3) Commento di ASCOLI, 5 pp. (da p. 476 a p. 480). 4) FLECHIA (note edite da Giuseppe Flechia), 4 pagine, da p. 389 a p. 394) con le etimologie dei vocaboli toscani calenzuolo, capifuoco, lambrugiare, e del genovese ü'miu. pieri (Lucca, 1856 - Firenze, 1936), glottologo, tudiò in modo particolare la grammatica storica italiana, la toponomastica e la dialettologia, in special modo quella toscana di area pisano-lucchese. FLECHIA G. (Piverone 1811-1892), glottologo, indologo e orientalista. DA RILEGARE.