A) Il primo disegno, su carta spessa, è di cm. 99x49,7 e si sviluppa in orizzontale; struttura disegnata a china, statua in beige e nero, cielo blu notte con stelle, gruppi di folte alberature in verde. scuro con lumeggiature bianche. Il forte cartoncino, arrotolato presenta gualciture e fessure incipienti da arginare in alcuni punti dei bordi. B) Il secondo disegno è in normale carta da disegno, cm. 50x47,8, assetto grafico analogo al primo.Dell'ing. MEANO si conosce il progetto della Chiesa delle Stimmate di San Francesco d’Assisi, costruita nel 1926-29 "un'architettura lineare e solenne, sobria nelle linee e nei toni, moderna nella sua semplicità", e un progetto di albergo e funivia al Frais di Chiomonte, presentato nel 1928. AUDAGNA (Cannes 1903 - 1993) scolpì il gruppo del Cafasso col condannato al Rondò d'la Forca di Torino, "Gloria di San Paolo" - 1942 a Alba; sculture in marmo, in bronzo e terracotta; a OROPA (nuovo santuario) e in varie Chiese e cimiteri piem., autoritr., ritratti (tra cui gli ed. Tortia, i pittori Bozzalla, Martelli, G. Giani, Brignoli; gli scultori Chissotti, Nori, il poeta Tartufari, il dr. Maccarj, la sig.ra Ubertis di Biella), e statue da collezione, medaglie; a Dolceacqua, Sanremo ecc. nel 1947 apparve a Torino una sua autobiografia. I due grandi DISEGNI, introvabili