In-4° (cm. 29,5x20,6), pp. 19. Bross. edit. muta. Lieve gualcitura, allentato, , mende lievi ai bordi, ma distinta veste tipografica ad ampi margini. L'Istituto, aperto in via Mameli era stato "condannato senza regolare processo" per un'accusa mossa da "cotal Giuseppe PAPARO, accettato quale docente di terza elementare per raccomandazione di persone autorevoli...avea dettato ai ragazzetti che i dominii in Italia circa il 1820 erano tutti stranieri e tirannici... " e perciò licenziato con indennizzo di un anno di stipendio" che non accettò, accusando a sua volta l'Istituito di antipatriottismo, gesuitismo, difesa a oltranza del potere temporale dei papi... ecc. ecc. Emblematica vicenda!