In-8° (cm. 26,8), pp, 42 (da p. 115 a p. 156).con 15 ILLUSTRAZIONI (foto e disegni) Fascicolo a graffe con copertura provvisoria coeva con titolo e data a penna, lacera ai bordi. Il BORRI è più volte citato in: "Il patrimonio di Cetacei attuali del Museo di Storia naturale dell’Università di Pisa (Certosa di Calci). Profilo storico e catalogo della collezione" (AA: VV): "Questa ricca e preziosissima raccolta di scheletri di cetacei è stata oggetto di specifiche ricerche, in particolare negli anni ’20/’30 da parte di Borri (1927, 1928, 1929, 1932, 1935), anche come prova dell’evoluzione da mammiferi terrestri. Importante studio datato Ottobre 1928, Istituto di Zoologia e Anatomia comparata.