Estratto orig. da Rivista Italiana di Sociologia anno XVIII, fasc. 2, marzo-apr. 1914. In-8°, pp. 6. pr4ivilegi ai primogeniti, abitudine a limitare la prole; qualità inferiore del primo nato? ecc. GINI, statistico, demografo, sociologo. Docente universitario e promotore nel 1936 della facoltà di Scienze statistiche e attuariali a Roma, direttore dell'Istat (1926-1932), fondatore nel 1929 del CISP e nel 1941della Società italiana di statistica.