In-8° (cm. 23,1), pp. 30 (da p. 129 a p. 158). Bross. coeva, con annot. a biro in cop. Esamina e commenta vari passi (ma anche versioni ital.) dalle opere neolatine del Pascoli, Chalidonismos, Laureolus, Ecloga XL, Catullocalvos, Veterani Caligulae, Gladiatores, Canis, Myrmedon, Hymnus in Taurinos. BARCHIESI (Ravenna 1924-1975), dal 1951 docente a Padova, quando iniziò "i Suoi preziosi contributi allo studio e alla comprensione del Pascoli latino"; di cui qui dà per imminente l'edizione integrale Mondadori a c. di Manara Valgimigli, cui Barchiesi fornì note filologiche. Studioso di Nevio e di Plauto ecc., poi docente a Pisa (cfr. sba.unipi).