23 fasc. in 8°, bross. edit. o coeva, tra cui A) 10 da "Convivium" SEI (di cui 1 di Agostino BAROLO, 4 di Carlo CALCATERRA, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Giuseppe GALLICO, 2 di Arnaldo FORESTI, 1 di Giuseppe VECCHI con madrigale petrarchesco con MUSICA coeva di Jacopo da Bologna /Ars Nova). B) 4 da Giornale Storico della Letteratura Italiana, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Fausto GHISALBERTI (su epilogo latino atgrr.), 1 di Giuseppe SALVO-COZZO (45 pp. sui codici vaticani latini), 1 di Enrico SICARDI (sul testo del Canzoniere), C) 1 da Annali Ist. Sup. di Magistero Piemonte, di Enrico CARRARA (La leggenda di laura), D) 3 da Aevum, Vita e Pensiero, di Carlo CALCATERRA (amore e lauro, Haec Maximus, Pro sua Gallia contra Italiam), D) 2 da Rassegna, di Luigi BALDACCI e di Cesare Federico GOFFIS, E) di Piero CAMPORESI, Dilvo DI SACCO, Augusto SERENA (16 pp.), Ernest H. WILKINS (Petrarch's Ecclesiastical Career, 23 pp.),23 fasc. in 8°, bross. edit. o coeva, tra cui A) 10 da "Convivium" SEI (di cui 1 di Agostino BAROLO, 4 di Carlo CALCATERRA, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Giuseppe GALLICO, 2 di Arnaldo FORESTI, 1 di Giuseppe VECCHI con madrigale petrarchesco con MUSICA coeva di Jacopo da Bologna /Ars Nova). B) 4 da Giornale Storico della Letteratura Italiana, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Fausto GHISALBERTI (su epilogo latino atgrr.), 1 di Giuseppe SALVO-COZZO (45 pp. sui codici vaticani latini), 1 di Enrico SICARDI (sul testo del Canzoniere), C) 1 da Annali Ist. Sup. di Magistero Piemonte, di Enrico CARRARA (La leggenda di laura), D) 3 da Aevum, Vita e Pensiero, di Carlo CALCATERRA (amore e lauro, Haec Maximus, Pro sua Gallia contra Italiam), D) 2 da Rassegna, di Luigi BALDACCI e di Cesare Federico GOFFIS, E) _x000D_
di Piero CAMPORESI, Dilvo DI SACCO, Augusto SERENA (16 pp.), Ernest H. WILKINS (Petrarch's Ecclesiastical Career, 23 pp.),23 fasc. in 8°, bross. edit. o coeva, tra cui A) 10 da "Convivium" SEI (di cui 1 di Agostino BAROLO, 4 di Carlo CALCATERRA, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Giuseppe GALLICO, 2 di Arnaldo FORESTI, 1 di Giuseppe VECCHI con madrigale petrarchesco con MUSICA coeva di Jacopo da Bologna /Ars Nova). B) 4 da Giornale Storico della Letteratura Italiana, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Fausto GHISALBERTI (su epilogo latino atgrr.), 1 di Giuseppe SALVO-COZZO (45 pp. sui codici vaticani latini), 1 di Enrico SICARDI (sul testo del Canzoniere), C) 1 da Annali Ist. Sup. di Magistero Piemonte, di Enrico CARRARA (La leggenda di laura), D) 3 da Aevum, Vita e Pensiero, di Carlo CALCATERRA (amore e lauro, Haec Maximus, Pro sua Gallia contra Italiam), D) 2 da Rassegna, di Luigi BALDACCI e di Cesare Federico GOFFIS, E) _x000D_
di Piero CAMPORESI, Dilvo DI SACCO, Augusto SERENA (16 pp.), Ernest H. WILKINS (Petrarch's Ecclesiastical Career, 23 pp.),23 fasc. in 8°, bross. edit. o coeva, tra cui A) 10 da "Convivium" SEI (di cui 1 di Agostino BAROLO, 4 di Carlo CALCATERRA, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Giuseppe GALLICO, 2 di Arnaldo FORESTI, 1 di Giuseppe VECCHI con madrigale petrarchesco con MUSICA coeva di Jacopo da Bologna /Ars Nova). B) 4 da Giornale Storico della Letteratura Italiana, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Fausto GHISALBERTI (su epilogo latino atgrr.), 1 di Giuseppe SALVO-COZZO (45 pp. sui codici vaticani latini), 1 di Enrico SICARDI (sul testo del Canzoniere), C) 1 da Annali Ist. Sup. di Magistero Piemonte, di Enrico CARRARA (La leggenda di laura), D) 3 da Aevum, Vita e Pensiero, di Carlo CALCATERRA (amore e lauro, Haec Maximus, Pro sua Gallia contra Italiam), D) 2 da Rassegna, di Luigi BALDACCI e di Cesare Federico GOFFIS, E) _x000D_
di Piero CAMPORESI, Dilvo DI SACCO, Augusto SERENA (16 pp.), Ernest H. WILKINS (Petrarch's Ecclesiastical Career, 23 pp.),23 fasc. in 8°, bross. edit. o coeva, tra cui A) 10 da "Convivium" SEI (di cui 1 di Agostino BAROLO, 4 di Carlo CALCATERRA, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Giuseppe GALLICO, 2 di Arnaldo FORESTI, 1 di Giuseppe VECCHI con madrigale petrarchesco con MUSICA coeva di Jacopo da Bologna /Ars Nova). B) 4 da Giornale Storico della Letteratura Italiana, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Fausto GHISALBERTI (su epilogo latino atgrr.), 1 di Giuseppe SALVO-COZZO (45 pp. sui codici vaticani latini), 1 di Enrico SICARDI (sul testo del Canzoniere), C) 1 da Annali Ist. Sup. di Magistero Piemonte, di Enrico CARRARA (La leggenda di laura), D) 3 da Aevum, Vita e Pensiero, di Carlo CALCATERRA (amore e lauro, Haec Maximus, Pro sua Gallia contra Italiam), D) 2 da Rassegna, di Luigi BALDACCI e di Cesare Federico GOFFIS, E) _x000D_
di Piero CAMPORESI, Dilvo DI SACCO, Augusto SERENA (16 pp.), Ernest H. WILKINS (Petrarch's Ecclesiastical Career, 23 pp.),23 fasc. in 8°, bross. edit. o coeva, tra cui A) 10 da "Convivium" SEI (di cui 1 di Agostino BAROLO, 4 di Carlo CALCATERRA, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Giuseppe GALLICO, 2 di Arnaldo FORESTI, 1 di Giuseppe VECCHI con madrigale petrarchesco con MUSICA coeva di Jacopo da Bologna /Ars Nova). B) 4 da Giornale Storico della Letteratura Italiana, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Fausto GHISALBERTI (su epilogo latino atgrr.), 1 di Giuseppe SALVO-COZZO (45 pp. sui codici vaticani latini), 1 di Enrico SICARDI (sul testo del Canzoniere), C) 1 da Annali Ist. Sup. di Magistero Piemonte, di Enrico CARRARA (La leggenda di laura), D) 3 da Aevum, Vita e Pensiero, di Carlo CALCATERRA (amore e lauro, Haec Maximus, Pro sua Gallia contra Italiam), D) 2 da Rassegna, di Luigi BALDACCI e di Cesare Federico GOFFIS, E) _x000D_
di Piero CAMPORESI, Dilvo DI SACCO, Augusto SERENA (16 pp.), Ernest H. WILKINS (Petrarch's Ecclesiastical Career, 23 pp.),23 fasc. in 8°, bross. edit. o coeva, tra cui A) 10 da "Convivium" SEI (di cui 1 di Agostino BAROLO, 4 di Carlo CALCATERRA, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Giuseppe GALLICO, 2 di Arnaldo FORESTI, 1 di Giuseppe VECCHI con madrigale petrarchesco con MUSICA coeva di Jacopo da Bologna /Ars Nova). B) 4 da Giornale Storico della Letteratura Italiana, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Fausto GHISALBERTI (su epilogo latino atgrr.), 1 di Giuseppe SALVO-COZZO (45 pp. sui codici vaticani latini), 1 di Enrico SICARDI (sul testo del Canzoniere), C) 1 da Annali Ist. Sup. di Magistero Piemonte, di Enrico CARRARA (La leggenda di laura), D) 3 da Aevum, Vita e Pensiero, di Carlo CALCATERRA (amore e lauro, Haec Maximus, Pro sua Gallia contra Italiam), D) 2 da Rassegna, di Luigi BALDACCI e di Cesare Federico GOFFIS, E) _x000D_
di Piero CAMPORESI, Dilvo DI SACCO, Augusto SERENA (16 pp.), Ernest H. WILKINS (Petrarch's Ecclesiastical Career, 23 pp.),23 fasc. in 8°, bross. edit. o coeva, tra cui A) 10 da "Convivium" SEI (di cui 1 di Agostino BAROLO, 4 di Carlo CALCATERRA, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Giuseppe GALLICO, 2 di Arnaldo FORESTI, 1 di Giuseppe VECCHI con madrigale petrarchesco con MUSICA coeva di Jacopo da Bologna /Ars Nova). B) 4 da Giornale Storico della Letteratura Italiana, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Fausto GHISALBERTI (su epilogo latino atgrr.), 1 di Giuseppe SALVO-COZZO (45 pp. sui codici vaticani latini), 1 di Enrico SICARDI (sul testo del Canzoniere), C) 1 da Annali Ist. Sup. di Magistero Piemonte, di Enrico CARRARA (La leggenda di laura), D) 3 da Aevum, Vita e Pensiero, di Carlo CALCATERRA (amore e lauro, Haec Maximus, Pro sua Gallia contra Italiam), D) 2 da Rassegna, di Luigi BALDACCI e di Cesare Federico GOFFIS, E) _x000D_
di Piero CAMPORESI, Dilvo DI SACCO, Augusto SERENA (16 pp.), Ernest H. WILKINS (Petrarch's Ecclesiastical Career, 23 pp.),23 fasc. in 8°, bross. edit. o coeva, tra cui A) 10 da "Convivium" SEI (di cui 1 di Agostino BAROLO, 4 di Carlo CALCATERRA, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Giuseppe GALLICO, 2 di Arnaldo FORESTI, 1 di Giuseppe VECCHI con madrigale petrarchesco con MUSICA coeva di Jacopo da Bologna /Ars Nova). B) 4 da Giornale Storico della Letteratura Italiana, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Fausto GHISALBERTI (su epilogo latino atgrr.), 1 di Giuseppe SALVO-COZZO (45 pp. sui codici vaticani latini), 1 di Enrico SICARDI (sul testo del Canzoniere), C) 1 da Annali Ist. Sup. di Magistero Piemonte, di Enrico CARRARA (La leggenda di laura), D) 3 da Aevum, Vita e Pensiero, di Carlo CALCATERRA (amore e lauro, Haec Maximus, Pro sua Gallia contra Italiam), D) 2 da Rassegna, di Luigi BALDACCI e di Cesare Federico GOFFIS, E) _x000D_
di Piero CAMPORESI, Dilvo DI SACCO, Augusto SERENA (16 pp.), Ernest H. WILKINS (Petrarch's Ecclesiastical Career, 23 pp.),23 fasc. in 8°, bross. edit. o coeva, tra cui A) 10 da "Convivium" SEI (di cui 1 di Agostino BAROLO, 4 di Carlo CALCATERRA, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Giuseppe GALLICO, 2 di Arnaldo FORESTI, 1 di Giuseppe VECCHI con madrigale petrarchesco con MUSICA coeva di Jacopo da Bologna /Ars Nova). B) 4 da Giornale Storico della Letteratura Italiana, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Fausto GHISALBERTI (su epilogo latino atgrr.), 1 di Giuseppe SALVO-COZZO (45 pp. sui codici vaticani latini), 1 di Enrico SICARDI (sul testo del Canzoniere), C) 1 da Annali Ist. Sup. di Magistero Piemonte, di Enrico CARRARA (La leggenda di laura), D) 3 da Aevum, Vita e Pensiero, di Carlo CALCATERRA (amore e lauro, Haec Maximus, Pro sua Gallia contra Italiam), D) 2 da Rassegna, di Luigi BALDACCI e di Cesare Federico GOFFIS, E) _x000D_
di Piero CAMPORESI, Dilvo DI SACCO, Augusto SERENA (16 pp.), Ernest H. WILKINS (Petrarch's Ecclesiastical Career, 23 pp.),23 fasc. in 8°, bross. edit. o coeva, tra cui A) 10 da "Convivium" SEI (di cui 1 di Agostino BAROLO, 4 di Carlo CALCATERRA, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Giuseppe GALLICO, 2 di Arnaldo FORESTI, 1 di Giuseppe VECCHI con madrigale petrarchesco con MUSICA coeva di Jacopo da Bologna /Ars Nova). B) 4 da Giornale Storico della Letteratura Italiana, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Fausto GHISALBERTI (su epilogo latino atgrr.), 1 di Giuseppe SALVO-COZZO (45 pp. sui codici vaticani latini), 1 di Enrico SICARDI (sul testo del Canzoniere), C) 1 da Annali Ist. Sup. di Magistero Piemonte, di Enrico CARRARA (La leggenda di laura), D) 3 da Aevum, Vita e Pensiero, di Carlo CALCATERRA (amore e lauro, Haec Maximus, Pro sua Gallia contra Italiam), D) 2 da Rassegna, di Luigi BALDACCI e di Cesare Federico GOFFIS, E) _x000D_
di Piero CAMPORESI, Dilvo DI SACCO, Augusto SERENA (16 pp.), Ernest H. WILKINS (Petrarch's Ecclesiastical Career, 23 pp.),23 fasc. in 8°, bross. edit. o coeva, tra cui A) 10 da "Convivium" SEI (di cui 1 di Agostino BAROLO, 4 di Carlo CALCATERRA, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Giuseppe GALLICO, 2 di Arnaldo FORESTI, 1 di Giuseppe VECCHI con madrigale petrarchesco con MUSICA coeva di Jacopo da Bologna /Ars Nova). B) 4 da Giornale Storico della Letteratura Italiana, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Fausto GHISALBERTI (su epilogo latino atgrr.), 1 di Giuseppe SALVO-COZZO (45 pp. sui codici vaticani latini), 1 di Enrico SICARDI (sul testo del Canzoniere), C) 1 da Annali Ist. Sup. di Magistero Piemonte, di Enrico CARRARA (La leggenda di laura), D) 3 da Aevum, Vita e Pensiero, di Carlo CALCATERRA (amore e lauro, Haec Maximus, Pro sua Gallia contra Italiam), D) 2 da Rassegna, di Luigi BALDACCI e di Cesare Federico GOFFIS, E) _x000D_
di Piero CAMPORESI, Dilvo DI SACCO, Augusto SERENA (16 pp.), Ernest H. WILKINS (Petrarch's Ecclesiastical Career, 23 pp.),23 fasc. in 8°, bross. edit. o coeva, tra cui A) 10 da "Convivium" SEI (di cui 1 di Agostino BAROLO, 4 di Carlo CALCATERRA, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Giuseppe GALLICO, 2 di Arnaldo FORESTI, 1 di Giuseppe VECCHI con madrigale petrarchesco con MUSICA coeva di Jacopo da Bologna /Ars Nova). B) 4 da Giornale Storico della Letteratura Italiana, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Fausto GHISALBERTI (su epilogo latino atgrr.), 1 di Giuseppe SALVO-COZZO (45 pp. sui codici vaticani latini), 1 di Enrico SICARDI (sul testo del Canzoniere), C) 1 da Annali Ist. Sup. di Magistero Piemonte, di Enrico CARRARA (La leggenda di laura), D) 3 da Aevum, Vita e Pensiero, di Carlo CALCATERRA (amore e lauro, Haec Maximus, Pro sua Gallia contra Italiam), D) 2 da Rassegna, di Luigi BALDACCI e di Cesare Federico GOFFIS, E) _x000D_
di Piero CAMPORESI, Dilvo DI SACCO, Augusto SERENA (16 pp.), Ernest H. WILKINS (Petrarch's Ecclesiastical Career, 23 pp.),23 fasc. in 8°, bross. edit. o coeva, tra cui A) 10 da "Convivium" SEI (di cui 1 di Agostino BAROLO, 4 di Carlo CALCATERRA, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Giuseppe GALLICO, 2 di Arnaldo FORESTI, 1 di Giuseppe VECCHI con madrigale petrarchesco con MUSICA coeva di Jacopo da Bologna /Ars Nova). B) 4 da Giornale Storico della Letteratura Italiana, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Fausto GHISALBERTI (su epilogo latino atgrr.), 1 di Giuseppe SALVO-COZZO (45 pp. sui codici vaticani latini), 1 di Enrico SICARDI (sul testo del Canzoniere), C) 1 da Annali Ist. Sup. di Magistero Piemonte, di Enrico CARRARA (La leggenda di laura), D) 3 da Aevum, Vita e Pensiero, di Carlo CALCATERRA (amore e lauro, Haec Maximus, Pro sua Gallia contra Italiam), D) 2 da Rassegna, di Luigi BALDACCI e di Cesare Federico GOFFIS, E) _x000D_
di Piero CAMPORESI, Dilvo DI SACCO, Augusto SERENA (16 pp.), Ernest H. WILKINS (Petrarch's Ecclesiastical Career, 23 pp.),23 fasc. in 8°, bross. edit. o coeva, tra cui A) 10 da "Convivium" SEI (di cui 1 di Agostino BAROLO, 4 di Carlo CALCATERRA, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Giuseppe GALLICO, 2 di Arnaldo FORESTI, 1 di Giuseppe VECCHI con madrigale petrarchesco con MUSICA coeva di Jacopo da Bologna /Ars Nova). B) 4 da Giornale Storico della Letteratura Italiana, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Fausto GHISALBERTI (su epilogo latino atgrr.), 1 di Giuseppe SALVO-COZZO (45 pp. sui codici vaticani latini), 1 di Enrico SICARDI (sul testo del Canzoniere), C) 1 da Annali Ist. Sup. di Magistero Piemonte, di Enrico CARRARA (La leggenda di laura), D) 3 da Aevum, Vita e Pensiero, di Carlo CALCATERRA (amore e lauro, Haec Maximus, Pro sua Gallia contra Italiam), D) 2 da Rassegna, di Luigi BALDACCI e di Cesare Federico GOFFIS, E) _x000D_
di Piero CAMPORESI, Dilvo DI SACCO, Augusto SERENA (16 pp.), Ernest H. WILKINS (Petrarch's Ecclesiastical Career, 23 pp.),23 fasc. in 8°, bross. edit. o coeva, tra cui A) 10 da "Convivium" SEI (di cui 1 di Agostino BAROLO, 4 di Carlo CALCATERRA, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Giuseppe GALLICO, 2 di Arnaldo FORESTI, 1 di Giuseppe VECCHI con madrigale petrarchesco con MUSICA coeva di Jacopo da Bologna /Ars Nova). B) 4 da Giornale Storico della Letteratura Italiana, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Fausto GHISALBERTI (su epilogo latino atgrr.), 1 di Giuseppe SALVO-COZZO (45 pp. sui codici vaticani latini), 1 di Enrico SICARDI (sul testo del Canzoniere), C) 1 da Annali Ist. Sup. di Magistero Piemonte, di Enrico CARRARA (La leggenda di laura), D) 3 da Aevum, Vita e Pensiero, di Carlo CALCATERRA (amore e lauro, Haec Maximus, Pro sua Gallia contra Italiam), D) 2 da Rassegna, di Luigi BALDACCI e di Cesare Federico GOFFIS, E) _x000D_
di Piero CAMPORESI, Dilvo DI SACCO, Augusto SERENA (16 pp.), Ernest H. WILKINS (Petrarch's Ecclesiastical Career, 23 pp.),23 fasc. in 8°, bross. edit. o coeva, tra cui A) 10 da "Convivium" SEI (di cui 1 di Agostino BAROLO, 4 di Carlo CALCATERRA, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Giuseppe GALLICO, 2 di Arnaldo FORESTI, 1 di Giuseppe VECCHI con madrigale petrarchesco con MUSICA coeva di Jacopo da Bologna /Ars Nova). B) 4 da Giornale Storico della Letteratura Italiana, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Fausto GHISALBERTI (su epilogo latino atgrr.), 1 di Giuseppe SALVO-COZZO (45 pp. sui codici vaticani latini), 1 di Enrico SICARDI (sul testo del Canzoniere), C) 1 da Annali Ist. Sup. di Magistero Piemonte, di Enrico CARRARA (La leggenda di laura), D) 3 da Aevum, Vita e Pensiero, di Carlo CALCATERRA (amore e lauro, Haec Maximus, Pro sua Gallia contra Italiam), D) 2 da Rassegna, di Luigi BALDACCI e di Cesare Federico GOFFIS, E) _x000D_
di Piero CAMPORESI, Dilvo DI SACCO, Augusto SERENA (16 pp.), Ernest H. WILKINS (Petrarch's Ecclesiastical Career, 23 pp.),23 fasc. in 8°, bross. edit. o coeva, tra cui A) 10 da "Convivium" SEI (di cui 1 di Agostino BAROLO, 4 di Carlo CALCATERRA, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Giuseppe GALLICO, 2 di Arnaldo FORESTI, 1 di Giuseppe VECCHI con madrigale petrarchesco con MUSICA coeva di Jacopo da Bologna /Ars Nova). B) 4 da Giornale Storico della Letteratura Italiana, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Fausto GHISALBERTI (su epilogo latino atgrr.), 1 di Giuseppe SALVO-COZZO (45 pp. sui codici vaticani latini), 1 di Enrico SICARDI (sul testo del Canzoniere), C) 1 da Annali Ist. Sup. di Magistero Piemonte, di Enrico CARRARA (La leggenda di laura), D) 3 da Aevum, Vita e Pensiero, di Carlo CALCATERRA (amore e lauro, Haec Maximus, Pro sua Gallia contra Italiam), D) 2 da Rassegna, di Luigi BALDACCI e di Cesare Federico GOFFIS, E) _x000D_
di Piero CAMPORESI, Dilvo DI SACCO, Augusto SERENA (16 pp.), Ernest H. WILKINS (Petrarch's Ecclesiastical Career, 23 pp.),23 fasc. in 8°, bross. edit. o coeva, tra cui A) 10 da "Convivium" SEI (di cui 1 di Agostino BAROLO, 4 di Carlo CALCATERRA, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Giuseppe GALLICO, 2 di Arnaldo FORESTI, 1 di Giuseppe VECCHI con madrigale petrarchesco con MUSICA coeva di Jacopo da Bologna /Ars Nova). B) 4 da Giornale Storico della Letteratura Italiana, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Fausto GHISALBERTI (su epilogo latino atgrr.), 1 di Giuseppe SALVO-COZZO (45 pp. sui codici vaticani latini), 1 di Enrico SICARDI (sul testo del Canzoniere), C) 1 da Annali Ist. Sup. di Magistero Piemonte, di Enrico CARRARA (La leggenda di laura), D) 3 da Aevum, Vita e Pensiero, di Carlo CALCATERRA (amore e lauro, Haec Maximus, Pro sua Gallia contra Italiam), D) 2 da Rassegna, di Luigi BALDACCI e di Cesare Federico GOFFIS, E) _x000D_
di Piero CAMPORESI, Dilvo DI SACCO, Augusto SERENA (16 pp.), Ernest H. WILKINS (Petrarch's Ecclesiastical Career, 23 pp.),23 fasc. in 8°, bross. edit. o coeva, tra cui A) 10 da "Convivium" SEI (di cui 1 di Agostino BAROLO, 4 di Carlo CALCATERRA, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Giuseppe GALLICO, 2 di Arnaldo FORESTI, 1 di Giuseppe VECCHI con madrigale petrarchesco con MUSICA coeva di Jacopo da Bologna /Ars Nova). B) 4 da Giornale Storico della Letteratura Italiana, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Fausto GHISALBERTI (su epilogo latino atgrr.), 1 di Giuseppe SALVO-COZZO (45 pp. sui codici vaticani latini), 1 di Enrico SICARDI (sul testo del Canzoniere), C) 1 da Annali Ist. Sup. di Magistero Piemonte, di Enrico CARRARA (La leggenda di laura), D) 3 da Aevum, Vita e Pensiero, di Carlo CALCATERRA (amore e lauro, Haec Maximus, Pro sua Gallia contra Italiam), D) 2 da Rassegna, di Luigi BALDACCI e di Cesare Federico GOFFIS, E) _x000D_
di Piero CAMPORESI, Dilvo DI SACCO, Augusto SERENA (16 pp.), Ernest H. WILKINS (Petrarch's Ecclesiastical Career, 23 pp.),23 fasc. in 8°, bross. edit. o coeva, tra cui A) 10 da "Convivium" SEI (di cui 1 di Agostino BAROLO, 4 di Carlo CALCATERRA, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Giuseppe GALLICO, 2 di Arnaldo FORESTI, 1 di Giuseppe VECCHI con madrigale petrarchesco con MUSICA coeva di Jacopo da Bologna /Ars Nova). B) 4 da Giornale Storico della Letteratura Italiana, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Fausto GHISALBERTI (su epilogo latino atgrr.), 1 di Giuseppe SALVO-COZZO (45 pp. sui codici vaticani latini), 1 di Enrico SICARDI (sul testo del Canzoniere), C) 1 da Annali Ist. Sup. di Magistero Piemonte, di Enrico CARRARA (La leggenda di laura), D) 3 da Aevum, Vita e Pensiero, di Carlo CALCATERRA (amore e lauro, Haec Maximus, Pro sua Gallia contra Italiam), D) 2 da Rassegna, di Luigi BALDACCI e di Cesare Federico GOFFIS, E) _x000D_
di Piero CAMPORESI, Dilvo DI SACCO, Augusto SERENA (16 pp.), Ernest H. WILKINS (Petrarch's Ecclesiastical Career, 23 pp.),23 fasc. in 8°, bross. edit. o coeva, tra cui A) 10 da "Convivium" SEI (di cui 1 di Agostino BAROLO, 4 di Carlo CALCATERRA, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Giuseppe GALLICO, 2 di Arnaldo FORESTI, 1 di Giuseppe VECCHI con madrigale petrarchesco con MUSICA coeva di Jacopo da Bologna /Ars Nova). B) 4 da Giornale Storico della Letteratura Italiana, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Fausto GHISALBERTI (su epilogo latino atgrr.), 1 di Giuseppe SALVO-COZZO (45 pp. sui codici vaticani latini), 1 di Enrico SICARDI (sul testo del Canzoniere), C) 1 da Annali Ist. Sup. di Magistero Piemonte, di Enrico CARRARA (La leggenda di laura), D) 3 da Aevum, Vita e Pensiero, di Carlo CALCATERRA (amore e lauro, Haec Maximus, Pro sua Gallia contra Italiam), D) 2 da Rassegna, di Luigi BALDACCI e di Cesare Federico GOFFIS, E) _x000D_
di Piero CAMPORESI, Dilvo DI SACCO, Augusto SERENA (16 pp.), Ernest H. WILKINS (Petrarch's Ecclesiastical Career, 23 pp.),23 fasc. in 8°, bross. edit. o coeva, tra cui A) 10 da "Convivium" SEI (di cui 1 di Agostino BAROLO, 4 di Carlo CALCATERRA, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Giuseppe GALLICO, 2 di Arnaldo FORESTI, 1 di Giuseppe VECCHI con madrigale petrarchesco con MUSICA coeva di Jacopo da Bologna /Ars Nova). B) 4 da Giornale Storico della Letteratura Italiana, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Fausto GHISALBERTI (su epilogo latino atgrr.), 1 di Giuseppe SALVO-COZZO (45 pp. sui codici vaticani latini), 1 di Enrico SICARDI (sul testo del Canzoniere), C) 1 da Annali Ist. Sup. di Magistero Piemonte, di Enrico CARRARA (La leggenda di laura), D) 3 da Aevum, Vita e Pensiero, di Carlo CALCATERRA (amore e lauro, Haec Maximus, Pro sua Gallia contra Italiam), D) 2 da Rassegna, di Luigi BALDACCI e di Cesare Federico GOFFIS, E) _x000D_
di Piero CAMPORESI, Dilvo DI SACCO, Augusto SERENA (16 pp.), Ernest H. WILKINS (Petrarch's Ecclesiastical Career, 23 pp.),23 fasc. in 8°, bross. edit. o coeva, tra cui A) 10 da "Convivium" SEI (di cui 1 di Agostino BAROLO, 4 di Carlo CALCATERRA, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Giuseppe GALLICO, 2 di Arnaldo FORESTI, 1 di Giuseppe VECCHI con madrigale petrarchesco con MUSICA coeva di Jacopo da Bologna /Ars Nova). B) 4 da Giornale Storico della Letteratura Italiana, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Fausto GHISALBERTI (su epilogo latino atgrr.), 1 di Giuseppe SALVO-COZZO (45 pp. sui codici vaticani latini), 1 di Enrico SICARDI (sul testo del Canzoniere), C) 1 da Annali Ist. Sup. di Magistero Piemonte, di Enrico CARRARA (La leggenda di laura), D) 3 da Aevum, Vita e Pensiero, di Carlo CALCATERRA (amore e lauro, Haec Maximus, Pro sua Gallia contra Italiam), D) 2 da Rassegna, di Luigi BALDACCI e di Cesare Federico GOFFIS, E) _x000D_
di Piero CAMPORESI, Dilvo DI SACCO, Augusto SERENA (16 pp.), Ernest H. WILKINS (Petrarch's Ecclesiastical Career, 23 pp.),23 fasc. in 8°, bross. edit. o coeva, tra cui A) 10 da "Convivium" SEI (di cui 1 di Agostino BAROLO, 4 di Carlo CALCATERRA, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Giuseppe GALLICO, 2 di Arnaldo FORESTI, 1 di Giuseppe VECCHI con madrigale petrarchesco con MUSICA coeva di Jacopo da Bologna /Ars Nova). B) 4 da Giornale Storico della Letteratura Italiana, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Fausto GHISALBERTI (su epilogo latino atgrr.), 1 di Giuseppe SALVO-COZZO (45 pp. sui codici vaticani latini), 1 di Enrico SICARDI (sul testo del Canzoniere), C) 1 da Annali Ist. Sup. di Magistero Piemonte, di Enrico CARRARA (La leggenda di laura), D) 3 da Aevum, Vita e Pensiero, di Carlo CALCATERRA (amore e lauro, Haec Maximus, Pro sua Gallia contra Italiam), D) 2 da Rassegna, di Luigi BALDACCI e di Cesare Federico GOFFIS, E) _x000D_
di Piero CAMPORESI, Dilvo DI SACCO, Augusto SERENA (16 pp.), Ernest H. WILKINS (Petrarch's Ecclesiastical Career, 23 pp.),23 fasc. in 8°, bross. edit. o coeva, tra cui A) 10 da "Convivium" SEI (di cui 1 di Agostino BAROLO, 4 di Carlo CALCATERRA, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Giuseppe GALLICO, 2 di Arnaldo FORESTI, 1 di Giuseppe VECCHI con madrigale petrarchesco con MUSICA coeva di Jacopo da Bologna /Ars Nova). B) 4 da Giornale Storico della Letteratura Italiana, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Fausto GHISALBERTI (su epilogo latino atgrr.), 1 di Giuseppe SALVO-COZZO (45 pp. sui codici vaticani latini), 1 di Enrico SICARDI (sul testo del Canzoniere), C) 1 da Annali Ist. Sup. di Magistero Piemonte, di Enrico CARRARA (La leggenda di laura), D) 3 da Aevum, Vita e Pensiero, di Carlo CALCATERRA (amore e lauro, Haec Maximus, Pro sua Gallia contra Italiam), D) 2 da Rassegna, di Luigi BALDACCI e di Cesare Federico GOFFIS, E) _x000D_
di Piero CAMPORESI, Dilvo DI SACCO, Augusto SERENA (16 pp.), Ernest H. WILKINS (Petrarch's Ecclesiastical Career, 23 pp.),23 fasc. in 8°, bross. edit. o coeva, tra cui A) 10 da "Convivium" SEI (di cui 1 di Agostino BAROLO, 4 di Carlo CALCATERRA, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Giuseppe GALLICO, 2 di Arnaldo FORESTI, 1 di Giuseppe VECCHI con madrigale petrarchesco con MUSICA coeva di Jacopo da Bologna /Ars Nova). B) 4 da Giornale Storico della Letteratura Italiana, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Fausto GHISALBERTI (su epilogo latino atgrr.), 1 di Giuseppe SALVO-COZZO (45 pp. sui codici vaticani latini), 1 di Enrico SICARDI (sul testo del Canzoniere), C) 1 da Annali Ist. Sup. di Magistero Piemonte, di Enrico CARRARA (La leggenda di laura), D) 3 da Aevum, Vita e Pensiero, di Carlo CALCATERRA (amore e lauro, Haec Maximus, Pro sua Gallia contra Italiam), D) 2 da Rassegna, di Luigi BALDACCI e di Cesare Federico GOFFIS, E) _x000D_
di Piero CAMPORESI, Dilvo DI SACCO, Augusto SERENA (16 pp.), Ernest H. WILKINS (Petrarch's Ecclesiastical Career, 23 pp.),23 fasc. in 8°, bross. edit. o coeva, tra cui A) 10 da "Convivium" SEI (di cui 1 di Agostino BAROLO, 4 di Carlo CALCATERRA, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Giuseppe GALLICO, 2 di Arnaldo FORESTI, 1 di Giuseppe VECCHI con madrigale petrarchesco con MUSICA coeva di Jacopo da Bologna /Ars Nova). B) 4 da Giornale Storico della Letteratura Italiana, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Fausto GHISALBERTI (su epilogo latino atgrr.), 1 di Giuseppe SALVO-COZZO (45 pp. sui codici vaticani latini), 1 di Enrico SICARDI (sul testo del Canzoniere), C) 1 da Annali Ist. Sup. di Magistero Piemonte, di Enrico CARRARA (La leggenda di laura), D) 3 da Aevum, Vita e Pensiero, di Carlo CALCATERRA (amore e lauro, Haec Maximus, Pro sua Gallia contra Italiam), D) 2 da Rassegna, di Luigi BALDACCI e di Cesare Federico GOFFIS, E) _x000D_
di Piero CAMPORESI, Dilvo DI SACCO, Augusto SERENA (16 pp.), Ernest H. WILKINS (Petrarch's Ecclesiastical Career, 23 pp.),23 fasc. in 8°, bross. edit. o coeva, tra cui A) 10 da "Convivium" SEI (di cui 1 di Agostino BAROLO, 4 di Carlo CALCATERRA, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Giuseppe GALLICO, 2 di Arnaldo FORESTI, 1 di Giuseppe VECCHI con madrigale petrarchesco con MUSICA coeva di Jacopo da Bologna /Ars Nova). B) 4 da Giornale Storico della Letteratura Italiana, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Fausto GHISALBERTI (su epilogo latino atgrr.), 1 di Giuseppe SALVO-COZZO (45 pp. sui codici vaticani latini), 1 di Enrico SICARDI (sul testo del Canzoniere), C) 1 da Annali Ist. Sup. di Magistero Piemonte, di Enrico CARRARA (La leggenda di laura), D) 3 da Aevum, Vita e Pensiero, di Carlo CALCATERRA (amore e lauro, Haec Maximus, Pro sua Gallia contra Italiam), D) 2 da Rassegna, di Luigi BALDACCI e di Cesare Federico GOFFIS, E) _x000D_
di Piero CAMPORESI, Dilvo DI SACCO, Augusto SERENA (16 pp.), Ernest H. WILKINS (Petrarch's Ecclesiastical Career, 23 pp.),23 fasc. in 8°, bross. edit. o coeva, tra cui A) 10 da "Convivium" SEI (di cui 1 di Agostino BAROLO, 4 di Carlo CALCATERRA, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Giuseppe GALLICO, 2 di Arnaldo FORESTI, 1 di Giuseppe VECCHI con madrigale petrarchesco con MUSICA coeva di Jacopo da Bologna /Ars Nova). B) 4 da Giornale Storico della Letteratura Italiana, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Fausto GHISALBERTI (su epilogo latino atgrr.), 1 di Giuseppe SALVO-COZZO (45 pp. sui codici vaticani latini), 1 di Enrico SICARDI (sul testo del Canzoniere), C) 1 da Annali Ist. Sup. di Magistero Piemonte, di Enrico CARRARA (La leggenda di laura), D) 3 da Aevum, Vita e Pensiero, di Carlo CALCATERRA (amore e lauro, Haec Maximus, Pro sua Gallia contra Italiam), D) 2 da Rassegna, di Luigi BALDACCI e di Cesare Federico GOFFIS, E) _x000D_
di Piero CAMPORESI, Dilvo DI SACCO, Augusto SERENA (16 pp.), Ernest H. WILKINS (Petrarch's Ecclesiastical Career, 23 pp.),23 fasc. in 8°, bross. edit. o coeva, tra cui A) 10 da "Convivium" SEI (di cui 1 di Agostino BAROLO, 4 di Carlo CALCATERRA, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Giuseppe GALLICO, 2 di Arnaldo FORESTI, 1 di Giuseppe VECCHI con madrigale petrarchesco con MUSICA coeva di Jacopo da Bologna /Ars Nova). B) 4 da Giornale Storico della Letteratura Italiana, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Fausto GHISALBERTI (su epilogo latino atgrr.), 1 di Giuseppe SALVO-COZZO (45 pp. sui codici vaticani latini), 1 di Enrico SICARDI (sul testo del Canzoniere), C) 1 da Annali Ist. Sup. di Magistero Piemonte, di Enrico CARRARA (La leggenda di laura), D) 3 da Aevum, Vita e Pensiero, di Carlo CALCATERRA (amore e lauro, Haec Maximus, Pro sua Gallia contra Italiam), D) 2 da Rassegna, di Luigi BALDACCI e di Cesare Federico GOFFIS, E) _x000D_
di Piero CAMPORESI, Dilvo DI SACCO, Augusto SERENA (16 pp.), Ernest H. WILKINS (Petrarch's Ecclesiastical Career, 23 pp.),23 fasc. in 8°, bross. edit. o coeva, tra cui A) 10 da "Convivium" SEI (di cui 1 di Agostino BAROLO, 4 di Carlo CALCATERRA, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Giuseppe GALLICO, 2 di Arnaldo FORESTI, 1 di Giuseppe VECCHI con madrigale petrarchesco con MUSICA coeva di Jacopo da Bologna /Ars Nova). B) 4 da Giornale Storico della Letteratura Italiana, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Fausto GHISALBERTI (su epilogo latino atgrr.), 1 di Giuseppe SALVO-COZZO (45 pp. sui codici vaticani latini), 1 di Enrico SICARDI (sul testo del Canzoniere), C) 1 da Annali Ist. Sup. di Magistero Piemonte, di Enrico CARRARA (La leggenda di laura), D) 3 da Aevum, Vita e Pensiero, di Carlo CALCATERRA (amore e lauro, Haec Maximus, Pro sua Gallia contra Italiam), D) 2 da Rassegna, di Luigi BALDACCI e di Cesare Federico GOFFIS, E) _x000D_
di Piero CAMPORESI, Dilvo DI SACCO, Augusto SERENA (16 pp.), Ernest H. WILKINS (Petrarch's Ecclesiastical Career, 23 pp.),23 fasc. in 8°, bross. edit. o coeva, tra cui A) 10 da "Convivium" SEI (di cui 1 di Agostino BAROLO, 4 di Carlo CALCATERRA, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Giuseppe GALLICO, 2 di Arnaldo FORESTI, 1 di Giuseppe VECCHI con madrigale petrarchesco con MUSICA coeva di Jacopo da Bologna /Ars Nova). B) 4 da Giornale Storico della Letteratura Italiana, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Fausto GHISALBERTI (su epilogo latino atgrr.), 1 di Giuseppe SALVO-COZZO (45 pp. sui codici vaticani latini), 1 di Enrico SICARDI (sul testo del Canzoniere), C) 1 da Annali Ist. Sup. di Magistero Piemonte, di Enrico CARRARA (La leggenda di laura), D) 3 da Aevum, Vita e Pensiero, di Carlo CALCATERRA (amore e lauro, Haec Maximus, Pro sua Gallia contra Italiam), D) 2 da Rassegna, di Luigi BALDACCI e di Cesare Federico GOFFIS, E) _x000D_
di Piero CAMPORESI, Dilvo DI SACCO, Augusto SERENA (16 pp.), Ernest H. WILKINS (Petrarch's Ecclesiastical Career, 23 pp.),23 fasc. in 8°, bross. edit. o coeva, tra cui A) 10 da "Convivium" SEI (di cui 1 di Agostino BAROLO, 4 di Carlo CALCATERRA, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Giuseppe GALLICO, 2 di Arnaldo FORESTI, 1 di Giuseppe VECCHI con madrigale petrarchesco con MUSICA coeva di Jacopo da Bologna /Ars Nova). B) 4 da Giornale Storico della Letteratura Italiana, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Fausto GHISALBERTI (su epilogo latino atgrr.), 1 di Giuseppe SALVO-COZZO (45 pp. sui codici vaticani latini), 1 di Enrico SICARDI (sul testo del Canzoniere), C) 1 da Annali Ist. Sup. di Magistero Piemonte, di Enrico CARRARA (La leggenda di laura), D) 3 da Aevum, Vita e Pensiero, di Carlo CALCATERRA (amore e lauro, Haec Maximus, Pro sua Gallia contra Italiam), D) 2 da Rassegna, di Luigi BALDACCI e di Cesare Federico GOFFIS, E) _x000D_
di Piero CAMPORESI, Dilvo DI SACCO, Augusto SERENA (16 pp.), Ernest H. WILKINS (Petrarch's Ecclesiastical Career, 23 pp.),23 fasc. in 8°, bross. edit. o coeva, tra cui A) 10 da "Convivium" SEI (di cui 1 di Agostino BAROLO, 4 di Carlo CALCATERRA, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Giuseppe GALLICO, 2 di Arnaldo FORESTI, 1 di Giuseppe VECCHI con madrigale petrarchesco con MUSICA coeva di Jacopo da Bologna /Ars Nova). B) 4 da Giornale Storico della Letteratura Italiana, 1 di Ezio CHIORBOLI, 1 di Fausto GHISALBERTI (su epilogo latino atgrr.), 1 di Giuseppe SALVO-COZZO (45 pp. sui codici vaticani latini), 1 di Enrico SICARDI (sul testo del Canzoniere), C) 1 da Annali Ist. Sup. di Magistero Piemonte, di Enrico CARRARA (La leggenda di laura), D) 3 da Aevum, Vita e Pensiero, di Carlo CALCATERRA (amore e lauro, Haec Maximus, Pro sua Gallia contra Italiam), D) 2 da Rassegna, di Luigi BALDACCI e di Cesare Federico GOFFIS, E) _x000D_
di Piero CAMPORESI, Dilvo DI SACCO, Augusto SERENA (16 pp.), Ernest H. WILKINS (Petrarch's Ecclesiastical Career, 23 pp.),