Edizione 1926. In-8° (cm. 24,6), pp. 107 con 19 FIGURE b.n. nel testo (da fig. 64 a fig. 82). Bross. edit. 1) I COMBUSTIBILI LIQUIDI (petrolio greggio e suoi derivati, schisti bituminosi e roccie asfaltiche (distillati liquidi), Carbone, LIGNITI, torbe (oli vegetali ed alcool), l'alcool carburato e la RICERCA di un CARBURANTE NAZIONALE italiano, i gasogeni a carbone di legna per l'alimentazionbe dei motori a scoppio. Conclusione riassuntiva circa i carburasnti rispetto all'Italia). 2) I LUBRIFICANTI e la lubrificazione. 3) le GOMME (pneumatici e gomme piene). Censito solo all'interno della Sinossi, e solo allla Bibl. Nazionale Centrale Di Firenze.