In-8° (cm. 18,5), pp. 82 con 9 DISEGNI in bianco e nero (di cui 5 a piena pagina, uno ripetuto in antiporta) di G. CROTTA (Treviglio 1878, attivo dal 1896 al 1940 circa, pittore che espose al Salone degli Indipendenti a Parigi, a Berlino, a New York; insegnante di disegno a Bergamo, ill. di Salgari e di vari altri, anche di fumetti). Interno buono e pulito, legatura posticcia in cartone muto solida ma inadeguata. Resti di timbro al front. La vicenda di una ragazzina e del fratello originari di C0NCA MARINA (Costiera Amalfitana) costretti dallo zio a percorrere le vie di Londra tirando l'organetto e cantando canzoni napoletane e ballando tarantelle. Era uscito nel 1899.