In-16° (cm. 19,4), pp.349 (3), br. edit. ill. con 2 ritratti su fondo bicolore. Significato di Lissa; Italia e Austria sul mare nel 1866; Tegetthoff e Persano; La preparazione della guerra e la giornata del 27 giugno; La crociera del giusto mezzo; La spedizione di LISSA; La battaglia di Lissa; Dopo Lissa. Celbre polemica risorgimentle sull'infelice gestione della Terza Guerra d'Indipendenza. PERSANO (Vercelli 1806-TO 1883), sostenuto dal Re, da Cavour e D'Azeglio, ebbe nemici acerrimi La Marmora, Cialdini, Michele Amari.