In-8° (cm. 20,3x13,1), pp. 397. Bross. edit., firme coeve d'appart. Del CHIAPPOMI non si conoscono altre opere; nella prefazione disquisisce sul romanzo storico e si distanzia dal Manzoni che trae "dalla storia l'atmosferam entro cui si aggiri un dramma imaginario", proponendosi invece una "psicologia della storia... col sussidio de' fatti salienti che rivelano l'uomo... dar vita ai personaggi, incarnarli... " rivelasndo "le intime cause che in breve tempo fecero nascere e morire una repubblica" al tempo di Filippo Maria Visconti. Con corredo di note storiche. Dorso e piatto posteriore parzialmente mancanti e laceri, allentato in qc. punto, ma genuino e non manomesso, interno pulito nelle sue barbe. Raro, censito in sole 3 bibl.