Spesso volume in-8° (cn. 24,3), pp. XCVI (soltanto, del Proemio che era di CCCLXXV pagine!] + Introduzione e TESTO COMPLETO (da p. 1 a p. 349 + Appendice di VARIANTI e NOTE (completa, da p. 351 a p. 494) + i luoghi delle NOTE all'Arnaldo da Brescia ove si favella di Svevi e frammenti inediti delle note stesse (da p. 495 a p. 546) + PROSPETTI di RE, IMPERATORI ecc. e ALBERI GENEALOGICI di Carolibgi e Svevi (da p. 547 a p. 562) + Specchio CRONOLOGICO dei maggiori e minori POTENTI d'EUROPA nel secoli XII e XIII (papi imperatori re patriarchi arcivescovi vescovi duchi, conti Palatini del reno, margravii , langravii di Turingia, dogi di Venezia, Grarmmaestri degli Ordini Cavallerechi (Teutonici, Giovanniti, Templari, da p. 563 a p. 589) + gran parte del SOMMARIO (da. p. 591 a p. 720, cui mancano dunque le pp. 721-736, cioè l'ultima dispensa). fa parte delle Opere inedite del Niccolini; bross. coeva con applicate due copetine editoriali delle dispense. Parzialmente sciollo, da rilegare. ma fresco ed immacolato nelle sue barbe. Così com'è (testo storico oompleto, proemio e sommario incompleti