Cm. 17,3x19,3, Cartone edit. con dorso editoriale in tela rossa, titolo entro cornice ornata al piatto anteriore. All'nterno pp. 4 (2 di legenda delle 134 componenti delle 3 complesse "tavole" a parti fustellate e sovrapposte impresse in CROMOLITOGRAFIA, che sono numerate I, II, III, e sono applicate su un'unica facciata di uno spesso cartoncino, col sistema "lift the flap" (alza l'aletta); la prima aletta raffigura le parti esterne e si alza su una cerniera in modo che, sollevata, lascia apparire al suo verso e di fronte le altre due tavole, ossia due immagini delle parti interioiri del topo; in ogni immagine altre alette più piccole si alzano o si possono spostare in modo da rivelare altri organi e parti anatomiche. Al piatto posteriore prezioso elenco di 12 libri di anatomia umana a animale concepiti nello stesso modo. Importante e bel cimelio dell'editoria torinese, di tecnica libraria e tipografica e di una didattica ingegnosa e rigorosa Rarissimo, censito in 3 biblioteche (una di Biologia all'Univ. di Milano e in due Dipart. de "La Sapienza" di Roma), mai apparso in maremagnum.