Bross. posticcia (strappetti alle cuffie) con applicata al piatto la fotocopia del frontespizio, rade e poche tracce d'uso all'interno. In-8° (cm. 25,3x17,5), pp. 122, (6) con 29 DISEGNI monocromi in tinta marron (di cui 8, incluso il frontespizio, a piena pagina), di sapiente ed elaborata stilizzazione animalista ed esotica dell'innovante e arguto Piero BERNARDINI (Firenze 1891-1974), che aveva esposto nel 1919 all'Umanitaria di Milano e proprio nel 1922 alla mostra degli illustratori e decoratori del libro di Firenze, ed nel 1923 ebbe un diploma d'onore con 'Le avventure di Guerino il Meschino' per l'editore R. Bertieri, piccolo gioiello di arte editoriale che gli valse - a pari merito con Francesco Carnevali - un diploma d'onore alla I Esposizione internazionale di arti decorative di Monza. Censito in sole 5 bibl.