In-8° (cm. 22x14,5), pp. (104) con 5 testatine b.n. BARBARANI, uno dei migliori lirici vernacolari del '900 italiano, cantore crepuscolare, con "alegra malinconia", della sua città e della sua gente. Bella mezza pergamene coeva con tit. calligrafico a china, lievi abrasioni alla carta decorata di un piatto; tagli rossi. Conservata all'interno il piatto originale con titolo e fregi a due colori e, applicato, ritratto di Barbarani disegnato da Angelo DALL'OCA BIANCA. ALLEGATO: programma della realizzazione scenica di "Giulieta e Romeo", 2-4-6 luglio 1946, Chiostro alla Tomba di Giulietta. Doppio foglio piegato in due, Verona Litocel.